Categories: Notizie locali

Mamme e papà: «Qui cresciamo come persone»

Le interviste tra il pubblicoI commenti dei partecipanti all’evento. «Esperienza formativa e divertente»Era frizzante e carica di aspettative la serata di martedì scorso al Teatro Sociale. Una serata rivolta ai moltissimi genitori desiderosi di partecipare al progetto Aurora della Scuola per famiglie. Argomenti trattati e relatori consolidati si sono rivelati – due giorni fa come non mai, vista la folla di partecipanti – gli ingredienti magici per un’iniziativa che ha registrato il tutto esaurito.«Io sono già venuta l’anno scorso – dice Pamela Chioda – e questi incontri sono sempre entusiasmanti

tanto che oggi ho deciso di portare anche mio marito». Il quale, in effetti, conferma senza esitazioni. «Da un anno mia moglie non fa che parlarmi di questo progetto – dice Raffaele Magistri – e adesso eccomi qui. Penso che sia un’iniziativa davvero utile per tutti noi genitori, un sostegno concreto a tutti coloro che vogliono prima di tutto essere bravi educatori e comprendere meglio i propri figli».Avviato nel 2005, il progetto Aurora oggi conta davvero tantissimi abituè. «Seguiamo gli incontri fin dalla prima edizione – racconta Claudio Biga – e i nomi dei relatori sono una garanzia. Veniamo con la speranza di recepire più informazioni e consigli possibili per poi metterli in pratica – continua l’uomo – anche se, nella vita reale, non è poi così facile».Anche il modo in cui si affrontano gli argomenti è importante. «Qui si parla di temi importanti e a volte difficili – dice Cristiana Pavarelli – ma tutto viene fatto con una semplicità tale da rendere i contenuti più piacevoli possibili e facilmente assimilabili. Non è da tutti spiegare certe cose con ironia e leggerezza usando un linguaggio comprensibile. È davvero un momento di crescita per tutti». Cristiana Pavarelli conferma di essere una mamma fedele agli eventi da anni.«È già la terza edizione che seguo – afferma – e ogni volta imparo qualcosa di nuovo. Spero che Aurora mi accompagni per tutta la crescita dei miei figli».Un sostegno davvero importante, quindi, rivolto ai genitori del terzo millennio. «Si parla tra adulti, – spiega Cristina Malaspina – Qui abbiamo l’occasione per scoprire “segreti” per i genitori, che non possiamo raccontare ai nostri figli, ma che ci aiutano moltissimo nella relazione con loro. Questi incontri rappresentano un momento altamente educativo per chi riveste il nostro ruolo».«Non è per niente facile fare i genitori – dice Carla Carcano – ed è importante avere più informazioni possibili dalle quali prendere spunto». Anche parlando con altri genitori. «Il confronto è fondamentale – sostiene Felicina Castiglione – e questa è sicuramente un’occasione per dialogare con altri, conoscere diversi punti di vista e creare una rete che ci sostiene reciprocamente».Anche perché l’adolescenza, alla quale i temi affrontati sono rivolti, è l’età più critica.«Ho due figli, uno di quindici anni – dice Amos Ronchetti – e ci sono giorni in cui è davvero difficile capire il maggiore. Tutti noi ci siamo passati, ma spesso lo dimentichiamo e non riusciamo a interagire di conseguenza. Grazie a questa iniziativa sto crescendo come persona e genitore».Quelli organizzati dalla Scuola per famiglie Aurora, non sono soltanto momenti di crescita per le famiglie ma anche di vitalità per la città. «Si sa che Como, purtroppo, non ha una vasta scelta di eventi culturali – dicono Rosa Hernando e Alessandro Zonca, alla terza edizione alla quale partecipano – ma questa è una bella opportunità per animare i cittadini e fare qualcosa di realmente utile, soprattutto adesso che dal Politecnico ci siamo spostati nella bella cornice del Sociale».

En.Cor.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

19 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

22 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago