(ANSA) – POLIGNANO A MARE (BARI), 22 DIC – Un’area di circa 11mila metri quadrati all’interno del Parco naturale di Costa Ripagnola, a Polignano a Mare, è stata sottoposta a sequestro dalla Guardia costiera di Bari per violazioni edilizie, demaniali e paesaggistiche. In particolare sull’area, in località “Cala Paura” sul litorale di Polignano, sottoposta a vincolo paesaggistico e confinante con il demanio marittimo, è stata accertata l’esecuzione di diverse opere edili difformi rispetto a quanto autorizzato, alcune delle quali addirittura realizzate senza autorizzazione. L’area destinataria della misura cautelare del sequestro preventivo, disposto dalla magistratura barese, che tra l’altro ricade nell’istituendo “Parco Naturale Regionale Costa Ripagnola”, è risultata di proprietà di due società che hanno commissionato la realizzazione di un giardino orto botanico. Nel fascicolo sono indagati i due amministratori delle ditte di Castellana Grotte e Locorotondo comproprietarie del suolo, e l’ex dirigente comunale che ha sottoscritto l’autorizzazione edilizia per la quale è già stata avviata la procedura di annullamento in autotutela dall’attuale dirigente dell’ufficio tecnico. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…