Categories: Notizie locali

Maratona Schubert, lunedì al Sociale la terza sfida

Lunedì 9 dicembre, alle ore 18.00, il Teatro Sociale di Como ospiterà di nuovo il pianista Christian Leotta per il terzo appuntamento del ciclo “Le Sonate per pianoforte di Franz Schubert”. Un appuntamento importante, che unisce la grande musica alla solidarietà: il ricavato di questo concerto verrà devoluto all’Associazione Comocuore Onlus. In programma laSonata in Sol maggiore D 894 (Op.78), una delle opere più significative della maturità del compositore austriaco, la giovanile e raffinataSonata in Si maggiore D 575 (Op. 147), di rara esecuzione, e la celebreSonata in Do minore D 958, capolavoro di straordinaria espressività drammatica, composta solo due mesi prima della morte.

Con questo concerto Leotta si avvicina alla conclusione del ciclo – composto da quattro serate in tutto – al termine del quale avrà eseguito integralmente le 11 Sonate per pianoforte “compiute” di Franz Schubert. Un’impresa e una rarità:  per la loro complessità e per l’impegno che richiedono, infatti, solo alcune Sonate di Schubert sono entrate nel repertorio pianistico e sono pochissimi i pianisti nella storia che si siano cimentati nell’esecuzione dell’intero corpus. Christian Leotta è il primo pianista italiano ad avere in repertorio e ad eseguire in concerto sia il ciclo delle Sonate per pianoforte di Beethoven, sia quello delle Sonate per pianoforte di Schubert.

Leotta ha eseguito questa serie di opere schubertiane per la prima volta lo scorso anno in Giappone, presso la notissima Alti Hall di Kyoto, riscuotendo uno straordinario successo di pubblico e di critica
in tutto il Paese: in quell’occasione ha inoltre interpretato la quasi totalità dell’opera per pianoforte di Franz Schubert, presentandola in un ciclo di sette recital che rappresenta tutt’oggi la più ampia serie di concerti schubertiani mai eseguiti da un
solo pianista.

Il prossimo concerto, che concluderà l’integrale con l’esecuzione della Sonata D 845 e della celeberrima Sonata D 960, si terrà il 13 gennaio. Ingresso 20 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ci dispiace, stiamo fallendo | Morta l’azienda più amata dagli amanti di tecnologia: dipendenti a casa

La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…

2 ore ago

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

3 ore ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

7 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

18 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

20 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

23 ore ago