Categories: Notizie locali

Maratona Schubert, lunedì al Sociale la terza sfida

Lunedì 9 dicembre, alle ore 18.00, il Teatro Sociale di Como ospiterà di nuovo il pianista Christian Leotta per il terzo appuntamento del ciclo “Le Sonate per pianoforte di Franz Schubert”. Un appuntamento importante, che unisce la grande musica alla solidarietà: il ricavato di questo concerto verrà devoluto all’Associazione Comocuore Onlus. In programma laSonata in Sol maggiore D 894 (Op.78), una delle opere più significative della maturità del compositore austriaco, la giovanile e raffinataSonata in Si maggiore D 575 (Op. 147), di rara esecuzione, e la celebreSonata in Do minore D 958, capolavoro di straordinaria espressività drammatica, composta solo due mesi prima della morte.

Con questo concerto Leotta si avvicina alla conclusione del ciclo – composto da quattro serate in tutto – al termine del quale avrà eseguito integralmente le 11 Sonate per pianoforte “compiute” di Franz Schubert. Un’impresa e una rarità:  per la loro complessità e per l’impegno che richiedono, infatti, solo alcune Sonate di Schubert sono entrate nel repertorio pianistico e sono pochissimi i pianisti nella storia che si siano cimentati nell’esecuzione dell’intero corpus. Christian Leotta è il primo pianista italiano ad avere in repertorio e ad eseguire in concerto sia il ciclo delle Sonate per pianoforte di Beethoven, sia quello delle Sonate per pianoforte di Schubert.

Leotta ha eseguito questa serie di opere schubertiane per la prima volta lo scorso anno in Giappone, presso la notissima Alti Hall di Kyoto, riscuotendo uno straordinario successo di pubblico e di critica
in tutto il Paese: in quell’occasione ha inoltre interpretato la quasi totalità dell’opera per pianoforte di Franz Schubert, presentandola in un ciclo di sette recital che rappresenta tutt’oggi la più ampia serie di concerti schubertiani mai eseguiti da un
solo pianista.

Il prossimo concerto, che concluderà l’integrale con l’esecuzione della Sonata D 845 e della celeberrima Sonata D 960, si terrà il 13 gennaio. Ingresso 20 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

4 ore ago

Inps, approvato il reddito di anzianità: si somma alla pensione | 500€ in più tutti i mesi

Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…

13 ore ago

UFFICIALE LEGGE 104, arrivano 850€ in più a tutti: centinaia di Caf presi d’assalto

Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…

15 ore ago

“Pagherei con carta” ” No, se lo scodi”: dal 1 Novembre abolizione totale dei bancomat | È finita la pacchia

Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…

20 ore ago

BYE BYE ALLA PASTA PIU’ AMATA DAGLI ITALIANI: addio agli stabilimenti | Il comunicato ufficiale è una mazzata al cuore

Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …

22 ore ago

Scuola, salutiamo la materia più amata da tutti gli alunni: non la studia più nessuno | Ignoranza dilagante

Genitori infuriati con gli istituti scolastici: questa materia verrà per sempre cancellata. Studenti sempre meno…

24 ore ago