Categories: A002

Mareggiata in Calabria, cede antico molo

(ANSA) – PIZZO CALABRO (VIBO VALENTIA), 23 DIC – Una violenta mareggiata ha colpito stamani la costa tirrenica del Vibonese causando il cedimento della parte finale dell’antico e caratteristico Molo dalla Marina di Pizzo. La mareggiata dei giorni scorsi aveva fortemente lesionato il tratto conclusivo del pontile, facendo sorgere numerose crepe nel cemento, ma il violento moto ondoso di questa notte ha inferto il colpo di grazia. Una vasta porzione del Molo ha infatti ceduto di schianto. L’area interessata dalle lesioni era stata già chiusa dall’amministrazione comunale con un’apposita ordinanza dopo l’ultimo nubifragio che aveva trasformato il vicino lungomare in una piscina bloccando alcune persone all’interno delle auto. Non molto tempo fa il pontile era stato oggetto di lavori per la pavimentazione nuova.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

2 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

5 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

7 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

8 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

13 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

24 ore ago