Categories: Cultura e spettacoli

Mariano per tre giorni è la capitale della birra

Il meglio della birra artigianale lombarda e probabilmente italiana, considerata la qualità e la concentrazione di birrifici nella nostra regione si dà appuntamento da domani a domenica a Mariano Comense per la terza edizione del Brianza Beer Festival, evento nato nel 2017 con l’obiettivo di essere la fiera di riferimento del mondo brassicolo artigianale sul territorio brianzolo.

Birra artigianale, non una festa della birra una Oktoberfest o Aprilfest che dir si voglia, considerato il periodo dell’anno. L’evento di Palazzo delle Esposizioni, a Mariano Comense è la celebrazione della birra artigianale italiana, che vive un momento di grande crescita, vince premi internazionali, si beve anche oltre oceano.

Negli ultimi anni il pubblico ha imparato a conoscere un diverso lato della “birra”, ovvero non una semplice bevanda ghiacciata da spiaggia, ma un prodotto dai mille volti, dai mille gusti, dai mille abbinamenti.

La terza edizione del Brianza Beer Festival è ricca di novità, di nuove collaborazioni, di ospiti importanti a livello di produttori, publican pub, ristoratori e formatori.

La location preposta a ospitare l’evento è il Palazzo Storico delle Esposizioni di Mariano Comense, un tempo sede dei maestri artigiani del legno e ora sede dei maestri del luppolo.

Grande novità per la parte culturale, infatti il Brianza Beer Festival si avvalorerà della collaborazione di Unionbirrai, l’associazione di categoria che promuove da sempre la birra artigianale italiana e che
organizzerà una serie di workshop gratuiti all’interno del festival. Grandi ospiti come Kuaska (il più famoso beer taster al mondo), Luca Casati di “Paneliquido”, Michele D’angelo “Beer Brain” e tanti altri.

Grande importanza anche agli Home Brewers, con il concorso “Brianza Beer Factor” che premierà la migliore birra fatta in casa con una giuria composta da Unionbirrai, Mastro Birrai presenti e una giuria popolare.

Orari del festival:

Venerdì 5 dalle 18.00 alle 2.00 (chiusura ingressi h.1.00)Sabato 6 dalle 16.00 alle 2.00 (chiusura ingressi h.1.00)Domenica 7 dalle 11.00 alle 23.00 (chiusura ingressi h. 22.00)

Modalità Ingresso:

10€ comprensivo di: bicchiere serigrafato con tacche degustazione, 5 gettoni degustazione dal valore di 1€ ciascuno, brochure informativa.

Tutte le informazioni suwww.brianzabeerfestival.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago