Categories: Cultura e spettacoli

Mariano per tre giorni è la capitale della birra

Il meglio della birra artigianale lombarda e probabilmente italiana, considerata la qualità e la concentrazione di birrifici nella nostra regione si dà appuntamento da domani a domenica a Mariano Comense per la terza edizione del Brianza Beer Festival, evento nato nel 2017 con l’obiettivo di essere la fiera di riferimento del mondo brassicolo artigianale sul territorio brianzolo.

Birra artigianale, non una festa della birra una Oktoberfest o Aprilfest che dir si voglia, considerato il periodo dell’anno. L’evento di Palazzo delle Esposizioni, a Mariano Comense è la celebrazione della birra artigianale italiana, che vive un momento di grande crescita, vince premi internazionali, si beve anche oltre oceano.

Negli ultimi anni il pubblico ha imparato a conoscere un diverso lato della “birra”, ovvero non una semplice bevanda ghiacciata da spiaggia, ma un prodotto dai mille volti, dai mille gusti, dai mille abbinamenti.

La terza edizione del Brianza Beer Festival è ricca di novità, di nuove collaborazioni, di ospiti importanti a livello di produttori, publican pub, ristoratori e formatori.

La location preposta a ospitare l’evento è il Palazzo Storico delle Esposizioni di Mariano Comense, un tempo sede dei maestri artigiani del legno e ora sede dei maestri del luppolo.

Grande novità per la parte culturale, infatti il Brianza Beer Festival si avvalorerà della collaborazione di Unionbirrai, l’associazione di categoria che promuove da sempre la birra artigianale italiana e che
organizzerà una serie di workshop gratuiti all’interno del festival. Grandi ospiti come Kuaska (il più famoso beer taster al mondo), Luca Casati di “Paneliquido”, Michele D’angelo “Beer Brain” e tanti altri.

Grande importanza anche agli Home Brewers, con il concorso “Brianza Beer Factor” che premierà la migliore birra fatta in casa con una giuria composta da Unionbirrai, Mastro Birrai presenti e una giuria popolare.

Orari del festival:

Venerdì 5 dalle 18.00 alle 2.00 (chiusura ingressi h.1.00)Sabato 6 dalle 16.00 alle 2.00 (chiusura ingressi h.1.00)Domenica 7 dalle 11.00 alle 23.00 (chiusura ingressi h. 22.00)

Modalità Ingresso:

10€ comprensivo di: bicchiere serigrafato con tacche degustazione, 5 gettoni degustazione dal valore di 1€ ciascuno, brochure informativa.

Tutte le informazioni suwww.brianzabeerfestival.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago