Categories: Notizie locali

Maroni ricorda Gianfranco Miglio. «Dalla Lega Nord fu trattato male»

A 13 anni dalla scomparsa

«Gianfranco Miglio è stato un poeta del federalismo». Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni ha ricordato, durante un convegno organizzato a Milano, il politologo comasco morto nel 2001.«Il suo insegnamento è sempre attuale. Soprattutto l’idea della macroregione, che rappresenta il futuro. E la strada che ha preso l’Europa è quella di indicare la via dell’Euroregione o Macroregione alpina, un’entità che funziona a differenza di altre», ha detto

il presidente Maroni.«Miglio resta sempre attuale rispetto al concetto di Macroregione che la Lega ha cercato di realizzare – ha aggiunto il governatore – Ora ci sono le condizioni per farlo: lo dico perché ci credo, è una proposta su cui abbiamo investito moltissimo. È la strada che ha preso la storia. Da Miglio in avanti abbiamo dimostrato di prevedere, magari con troppo anticipo, l’evoluzione delle cose».Quarantasei regioni di 7 Stati diversi, uniti dalle Alpi, con elementi socio-economici che le rendono affini: è la carta d’identità della Macroregione. «Un cammino avviato due mesi fa a Grenoble – ha ricordato Maroni – A febbraio, a Bruxelles, inizierà il tavolo tecnico per l’elaborazione del piano strategico dell’Euroregione alpina. Tra pochi mesi a Milano sarà ratificato l’accordo».Il ricordo del politologo si è poi concentrato sugli anni d’oro della Lega. «Miglio si allontanò dalle posizioni del movimento. E ha avuto dalla Lega un trattamento non adeguato al suo livello. Nel 1994 con me ministro dell’Interno e vicepremier, avrebbe dovuto diventare ministro delle Riforme ma era troppo nordista. Forse sarebbe stato meglio imbarcarlo», ha concluso Maroni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

3 minuti ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

3 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

5 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

6 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

11 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

22 ore ago