Categories: Notizie locali

Marzo e aprile con il Circolo dei lettori di Como

Nutrire la conoscenza, l’immaginazione, la bellezza attraverso i libri. Un compito che si è dato “Clio”, il Circolo dei lettori di Como, nato per trasmettere la cultura in tutte le sue forme attraverso incontri gratuiti sulla sua pagina Facebook.

Spazi culturali, per ora virtuali, con rubriche, presentazioni e incontri che restano visibili online e che si possono fruire in qualsiasi momento. Promuovere i rapporti tra il testo scritto e la pluralità delle sue manifestazioni artistiche è il filo rosso che lega gli eventi del ricco il carnet di appuntamenti previsti per i mesi di marzo e aprile.

Lunedì 8 marzo, spazio alla rubrica di Giovanni La Rosa dal titolo “Cinema: Imago mundi et libri”. Giovedì 11 marzo, per la rassegna “Incontro con l’autore”, Mauro Leonardi presenta “Il diario di Paci. L’amore non basta per amare” con Andrea Di Gregorio. Noto per la rubrica di prima pagina di Avvenire “In tre mesi” e per la famosissima poesia “L’amore non basta per amare”, Paci scrive un libro che non è solo una collana di splendide prose poetiche ma un vero e proprio romanzo che coinvolge il lettore in un anno di vita di una donna sposata con un uomo che non la ama.

Il 17 marzo appuntamento con la rubrica di Andrea Di Gregorio, insegnante di scrittura creativa, dal titolo “Leggere per scrivere”. Il 18 marzo Stanislao Nievo presenta “Il sorriso degli dei” con Mariarosa Santiloni, segretario della Fondazione “Ippolito e Stanislao Nievo”. Il romanzo prende le mosse da un tragico incidente aereo in cui muore il fratello dell’autore. Attraverso il deserto del Sahara, Nievo si mette sulle tracce del relitto dell’aereo precipitato.

Spazio anche alla letteratura al femminile con la rubrica “Ragione e sentimento: idee nei libri delle donne” in programma il 19 marzo. Il 26 marzo, un’altra interessante rubrica tenuta da Angelo Fàvaro e dedicata a “Dante nell’arte”.  Da segnalare, nel mese di aprile, l’incontro con Annamaria Andreoli autrice di “Diventare Pirandello” (Mondadori) e il 22 aprile Francesco Candela con “La luce nell’ombra” presentato da Maria Cristina Forgione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

2 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

4 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

14 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

15 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

16 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

17 ore ago