Categories: Cultura e spettacoli

Maslianico, omaggio al pittore Betta

A Maslianico continua la mostra retrospettiva sul pittore
lariano Gianni Betta nella sala consiliare di via Regina 23, fino al 30 aprile
dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Gianni Betta, pittore di Cernobbio e anima
del circolo “Carlo Mira” della località lariana, è scomparso l’anno scorso.
Nato nel 1937 a Maslianico, Betta insegnava al centro culturale e
artistico erede della tradizione della gloriosa scuola d’arte di Rovenna.
Autodidatta, Betta ha sempre avuto passione per il mondo artistico, e ha
iniziato a dipingere all’età di 18 anni. Si è però dedicato professionalmente
alla pittura solo  negli anni Settanta. La cifra distintiva dell’arte
pittorica di Gianni Betta era l’uso del colore nella rappresentazione del
paesaggio lariano. Che restituisce atmosfere placide, soffuse e sognanti,
immutabili nel tempo,  quasi metafisiche (Sirio Marcianò  ha parlato
in un testo critico di «pacata trascendenza»), anche se non mancano riferimenti
a precisi spunti storici come le vicende legate al Baradello e le gesta
garibaldine nel Comasco.«Mi è sempre piaciuto molto colorare – aveva dichiarato al nostro giornale
presentando i propri lavori – Anche se all’inizio è nato  quasi come uno
svago, via via ha preso sempre più piede nella mia mente e nella mia vita il
gusto del dipingere. Ho trovato nella pittura un angolo veramente mio, in cui
posso liberamente  essere me stesso».Un esercizio senza obblighi, quindi. Potremmo dire anche: senza padrini né
padroni. Suffragato, tra l’altro, da una formazione totalmente libera da
condizionamenti. “Il circolo era la sua passione e la sua vita, come la pittura
– ha dichiarato il presidente dell’associazione “Carlo Mira” di Cernobbio Mario
Minatta – intendiamo continuare nel segno del suo esempio, dando ancora più
spazio a tanti giovani di talento che vogliono cimentarsi nella pittura”.
Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

38 minuti ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

11 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

12 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

13 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

14 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

15 ore ago