Categories: Notizie locali

Massimo Vecchi, bassista dei Nomadi, canta “Aida” per aiutare Villa Beretta

Massimo Vecchi, bassista e voce dei Nomadi, ha promosso una iniziativa di solidarietà a favore di Villa Beretta, il presidio dell’ospedale Valduce che si trova a Costa Masnaga,Lo ha fatto interpretando la cover di “Aida”, un grande pezzo di Rino Gaetano, con la collaborazione di Cico Falzone, Atos Travaglini e del medico Giovanni Canaviello. Vecchi vuole supportare una raccolta di fondi. Lo scopo è di sostenere gli sforzi che l’emergenza per il Coronavirus richiede per dare assistenza a più persone possibili. Al video, visibile su Youtube, hanno partecipato tutte le persone che fanno parte della struttura del Valduce: impiegati, suore, medici, infermieri e collaboratori. Sempre sulla stessa piattaforma è indicato l’Iban per chi volesse contribuire.Massimo Vecchi è particolarmente legato a Villa Beretta: nella struttura di Costa Masnaga anni fa ha infatti intrapreso un percorso di riabilitazione dopo un infortunio subito al braccio destro, come ha lui stesso raccontato nel messaggio che accompagna la presentazione del video.«In un mese e mezzo di mia frequentazione della clinica ho avuto il piacere di conoscere tante persone stupende tra pazienti ed operatori, tra questi sono particolarmente legato al dottor Giovanni Canaviello, grande medico ed anche ottimo musicista» ha scritto. «Insieme abbiamo deciso di cercare il modo per sensibilizzare più persone possibili con una raccolta fondi. Lui è in prima linea con la sua laurea in medicina, io con l’unica cosa che posso fare, suonare e cantare».Vecchi mentre stava riflettendo sul brano da proporre ha ascoltato “Aida”. «Subito mi si è accesa la fiamma: e una canzone che secondo il mio modestissimo parere, in questo momento più che mai rispecchia le ferite che il nostro meraviglioso Paese sta subendo, ma che porta anche un messaggio di speranza e di positività impressionante».L’artista conclude con i ringraziamenti «per il professor Molteni, il dottor Canaviello, tutti gli operatori sanitari, le suore e per Giorgia che è un po’ la protagonista del video, ma soprattutto una grande amica di Villa Beretta. Un altro grazie speciale a chi si è prestato all’iniziativa, che non riesco a citare per nome, ma che è nel mio cuore, oltre agli amici che vorranno aiutarci».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: tragico incidente per il re della musica italiana | “A un metro dalla morte”: prognosi drammatica

Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…

4 ore ago

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

5 ore ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

6 ore ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

9 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

11 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

22 ore ago