Il primo corso tenutosi al Grumello in questi giorni
La scienza della ricostruzione di immagini ha basi matematiche e trova sul Lario un laboratorio con i fiocchi. Fino al 20 luglio il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia (DISAT) dell’Università degli Studi dell’Insubria ospita a Como i massimi esperti nel campo dei problemi inversi per l’imaging e un’ottantina di ricercatori da tutto il mondo per “Computational Methods for Inverse Problems in Imaging”: un bimestre intensivo sovvenzionato dall’INDAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica).
I cervelloni ospitati sul Lario studiano l’analisi di modelli matematici accurati e l’implementazione di metodi numerici efficienti che sono fondamentali per affrontare applicazioni di imaging innovative, derivanti da ambiti molto diversi della scienza applicata, come l’imaging medico (ecografie, risonanza magnetica nucleare, ecc.), la microscopia, l’astronomia, eccetera.
Il bimestre è organizzato in settimane a tema su diversi metodi numerici e applicazioni nell’ambito della ricostruzione delle immagini. In particolare fino a domani è in corso a Villa del Grumello la Summer school introduttiva. Seguiranno: 11-15 giugno: Tecniche di ottimizzazione per le immagini al DISAT; 18-22 giugno: Imaging Astronomico al DISAT; 25-29 giugno: Ricostruzioni sparse di dati tomografici al DISAT; 9-13 luglio: Ricostruzione di immagini mediche al DISAT; 16-18 luglio: Congresso conclusivo (Sant’Abbondio).
Nel corso del bimestre sono previsti circa 80 partecipanti, provenienti, oltre che dall’Italia, da Francia, Germania, Regno Unito, Finlandia, Albania, Svizzera, Austria, Stati Uniti e Cina. Le lezioni saranno a cura di circa 30 professori.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…