(ANSA) – NUORO, 25 MAR – Non ha dichiarato i propri ricavi al fisco dal 2018 ad oggi: circa 1 milione di euro per un’evasione alle imposte dirette e Iva di oltre 220.000 euro. Una società di installazione e manutenzione di impianti elettrici operante tra la Sradegna e la Penisola, è stata sanzionata dopo i controlli incrociati dei finanzieri della Tenenza di Bosa Marina e del Nucleo Speciale Entrate di Roma. Le Fiamme Gialle hanno effettuato una approfondita analisi finanziaria dei conti della società e lavorato suelementi investigativi acquisiti sul territorio e dall’incrocio dei dati estrapolati delle banche dati riservati alla Guardia di Finanza. Infine i finanzieri hanno ricostruito le operazioni di acquisto e vendita effettuate. Operazioni che hanno consentito alle Fiamme Gialle di contestare il reato di evasione fiscale e ora la società dovrà ripianare quanto dovuto alle casse dell’erario. (ANSA).
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…