Più di 67mila prodotti potenzialmente pericolosi sequestrati dalla guardia di finanza di Como. Con l’avvicinarsi delle festività di Pasqua, le Fiamme gialle lariane hanno intensificato i controlli negli esercizi commerciali per verificare la sicurezza dei giocattoli in vendita ed evitare, al tempo stesso, che nelle “uova di pasqua” potessero finire “sorprese” prive dei requisiti di sicurezza.
L’attenzione dei Baschi verdi si è concentrata nei confronti di un maxi emporio di Como, dove sono stati trovati e sequestrati giocattoli destinati ai più piccoli (in particolare, ovetti in plastica e statuette di pulcini e coniglietti) risultati privi del marchio CE e delle relative dichiarazioni di conformità, che consentono la libera circolazione dei prodotti all’interno dell’Unione Europea.
Tra le merci sequestrate anche articoli di bigiotteria (tra cui collane, orecchini e braccialetti), sempre privi delle dovute indicazioni di provenienza, delle istruzioni per l’uso e delle composizioni merceologiche e oltre 12.000 cartine per tabacco, in vendita – secondo quando ricostruito dalla Finanza – “sottobanco”, in completa evasione d’imposta e in mancanza della prevista licenza da parte dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli.Un’operazione sicurezza in vista delle imminenti festività pasquali.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…