(ANSA) – MONTEGIORDANO (COSENZA), 31 GEN – Una maxi truffa sulla commercializzazione del gasolio agricolo con un’evasione di 23 milioni di euro tra accise, Iva e imposte dirette, è stata scoperta dai finanzieri della Tenenza di Montegiordano che hanno denunciato 18 persone per sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa dei prodotti petroliferi, falso e truffa aggravata nei confronti dello Stato. L’indagine, coordinata dalla Procura di Castrovillari, ha messo in luce un vasto e articolato sistema di frode facente capo a un imprenditore calabrese, V.A., di 48 anni, operante nel settore della compravendita di prodotti petroliferi che, avvalendosi sia di prestanome (persone e società) che di false licenze fiscali, riusciva ad acquistare gasolio agevolato e a rivenderlo a clienti sprovvisti dei requisiti di legge. L’indagine è iniziata nel 2015 dopo un controllo su strada ed il successivo sequestro di un’autobotte che trasportava, con documentazione falsa, circa 18.000 litri di gasolio agevolato a uso agricolo.
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…