(ANSA) – TRIESTE, 30 DIC – Migliaia di litri di rifiuti liquidi di natura chimica sono stati sequestrati dai Carabinieri del Noe di Udine in una società di San Lorenzo Isontino (Gorizia), operante nel settore della componentistica elettronica prima delle procedure di liquidazione. Il liquidatore è stato deferito in stato di libertà. “L’incessante attività sul territorio degli agenti dell’Arma – dice il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa – è garanzia di tutela della salute dei cittadini e dell’Ambiente, a questi uomini rivolgo il mio più vivo apprezzamento”. Il Noe è intervenuto su richiesta dell’Arma territoriale e ha accertato violazioni penali. All’interno dell’area di circa 2 mila metri quadrati e in assenza delle necessarie autorizzazioni è stato rinvenuto uno stoccaggio di diverso materiale fra cui rifiuti liquidi chimici in 101 fusti da 200 litri ciascuno, 43 cisterne da un metro cubo, 100 fusti da 50 litri e una vasca di circa 50 metri cubi. L’area e i rifiuti per un valore di 500 mila euro sono stati posti sotto sequestro
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…