(ANSA) – ROMA, 7 DIC – Nel Mediterraneo “crediamo che il dialogo sia il modo migliore per risolvere i problemi che abbiamo, in Africa e oltre”, e ai Med Dialogues “non dobbiamo solo parlare di Mediterraneo, ma anche del più ampio vicinato, che è l’Africa”. Lo ha dichiarato ad ANSAmed, Sabri Boukadoum, ministro degli Esteri dell’Algeria, a margine dei Med Dialogues a Roma. “Noi siamo nel Mediterraneo, è parte di noi, agiamo e pensiamo come Mediterraneo, e tutto ciò che riguarda la regione ci preoccupa. Vorremmo fosse un luogo di pace e cooperazione, ma non è questo il caso, ci sono molte minacce, abbiamo parlato solo di quelle politiche, ma non dimentichiamo anche l’inquinamento”, ha aggiunto il ministro. “Apprezzo molto i Med Dialogues a Roma, spero che continuino. Vediamo come possiamo migliorare e influenzare il mondo a partire dal Mediterraneo. La regione è la base di ogni civiltà, e nel futuro auguro il meglio ai Med Dialogues”, ha sottolineato.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…