Ha preso il via questa mattina, nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna, il nuovo corso di formazione triennale promosso daAsst Larianaper i futuri medici di medicina generale.Gli iscritti a questa seconda edizione sono 23. Il corso ha una durata complessiva di 36 mesi, pari ad almeno 4.800 ore, suddivise in 3.200 ore di attività pratiche di tirocinio e 1.600 ore di attività teoriche. Medicina clinica, Chirurgia generale, Dipartimento d’urgenza, Dipartimento materno-infantile, Ostetricia e ginecologia, Medicina territoriale sono alcune delle principali tematiche che verranno affrontate durante il corso. Asst Lariana è coinvolta in quanto è uno dei tre punti erogativi, insieme ad Asst Sette Laghi e Asst Valle Olona, del polo formativo di Ats Insubria. Per Asst Lariana il referente del corso èRocco Capasso, responsabile dell’Uosd Formazione e Sistema di Valutazione. Questa mattina ai saluti della direzione, rappresentata dal direttore sanitario di Asst Lariana,Matteo Soccio, è seguita la presentazione del corso da parte del dottor Capasso e quindi la presentazione delle attività delle unità operative coinvolte da parte dei direttori e dei tutori clinici. Il corso comporta un impegno dei partecipanti a tempo pieno, con obbligo di frequenza alle attività didattiche teoriche e pratiche.
La formazione è continua e comprende tutte le situazioni operative: urgenze, visite a domicilio, attività ambulatoriale, assistenza programmata, assistenza integrata, accesso alle strutture specialistiche ed ospedaliere, contatto e confronto con gli specialisti, accesso ai servizi sociosanitari e territoriali. “La prima edizione del corso è partita nel 2019 – osserva il dottor Capasso – e a regime ogni anno Asst Lariana gestirà tre corsi per i futuri medici di medicina generale, creando i presupposti di una reale integrazione tra medicina territoriale e l’ospedale”.
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…