«La prestazione sanitaria ricevuta dalla signora è stata insufficiente e inadeguata. Serviva un consulto ostetrico, servivano accertamenti per capire l’origine di quella sintomatologia dolorosa. Non fu fatto nulla. Eravamo alla 34ª settimana, il feto poteva nascere e vivere».A parlare è stato il consulente di parte civile nel processo che vede imputata, a Como, una dottoressa – 56 anni – in servizio al pronto soccorso di Cantù la notte del 4 agosto 2013. Una coppia si presentò in ospedale perché la donna – oltre l’ottavo mese di gravidanza – aveva forti dolori addominali. Fu dimessa dopo una visita di nemmeno 10 minuti («Tra i 7 e gli 8 minuti», ha detto il pm Antonio Nalesso) ma la situazione la mattina successiva peggiorò portando il feto alla morte.
Inutile fu la corsa in ambulanza al pronto soccorso del Sant’Anna. La pubblica accusa contesta al medico l’aborto colposo. La coppia si è costituita parte civile nel processo in corso di fronte al giudice Cristiana Caruso.
Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…