(ANSA) – ROMA, 05 LUG – Nei primi 5 mesi 2021 le entrate tributarie erariali ammontano a 169.667 milioni di euro, con un incremento di 19.936 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2020 (+13,3%). Lo annuncia il Mef precisando che il confronto con i primi 5 mesi del 2020 presenta un evidente carattere di disomogeneità dovuto al fatto che il lockdown è stato adottato a partire dall’11 marzo 2020. Inoltre, si ribadisce che i provvedimenti sui versamenti, emanati nel corso dell’ultimo trimestre del 2020, hanno influenzato anche il gettito relativo ai primi cinque mesi del 2021. Nello stesso periodo le imposte indirette sono salite a 78.895 milioni di euro, in aumento di 13.262 milioni di euro (+20,2%), per effetto prevalentemente del gettito Iva (+10.709 milioni di euro +26,6%) e, in particolare, dell’Iva sugli scambi interni (+9.583 milioni di euro). Anche la componente relativa alle importazioni ha segnato un incremento di gettito del 26,0% (+1.126 milioni di euro). Le entrate da attività di accertamento e controllo sono invece scese a 2.952 milioni di euro (-625 milioni di euro, -17,5%). (ANSA).
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…
Giorni di grande sconforto per gli italiani: trasporti pubblici bloccati come durante il coprifuoco. Disagi…
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…