OltreconfineDa oggi a mercoledì 27 agosto, in vari quartieri della città di Mendrisio si terranno nove appuntamenti concertistici (dal sinfonico al vocale alla musica da camera, dal Barocco alla musica contemporanea) nell’ambito del terzo festival “Ticino Doc”. Il ciclo vede protagonisti i migliori strumentisti del Cantone, musicisti che hanno svolto la loro attività in gran parte all’estero, con successi considerevoli.
Si tratta di un’occasione unica per ascoltare questi straordinari solisti e di dialogare con loro durante gli aperitivi, curati dalle Cantine Latini, che accompagnano tutti i concerti da camera. Si comincia oggi alle 20.45 nel Chiostro dei Serviti presso il Museo d’Arte – con il recital “Da Pesaro a Parigi”, dedicato a Gioachino Rossini e Jules Massenet. Oltre agli interventi del mezzosoprano Giuliana Castellani (nella foto), ci saranno anche celeberrime pagine strumentali come la struggente Méditation dall’opera Thaïs. Domani, alle 20.45, nella Sala Musica del Mendrisiotto, accanto al museo, raffinato concerto cameristico. Ingresso 15/8 franchi, sito webwww.musicanelmendrisiotto.com.
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…