Categories: Notizie locali

Meneghin: «Non mi aspettavo questa fine» Marzorati: «Più rispetto per lo sport»

Parlano i presidenti di Federazione e Coni regionale«La cosa era nell’aria, ma non mi aspettavo che andasse a finire così». Parole di Dino Meneghin, presidente della Federazione Basket, nel commentare la vicenda della Comense.Perché quello che è accaduto nell’indifferenza generale sul Lario – la mancata iscrizione del più glorioso club italiano al prossimo campionato di serie A di basket femminile per mancanza di sponsor – ha sicuramente colpito chi ama lo sport dalla palla a spicchi, a partire dal numero uno della Federazione nazionale, Dino Meneghin appunto.«La situazione del nostro Paese presenta una serie di squadre in difficoltà, sia nel settore maschile che in quello femminile – dice ancora il presidente della Fip – Quindi prima di rilasciare dichiarazioni preferisco attendere il prossimo consiglio federale». Ma sulla Comense Meneghin dice: «Quello che è successo mi ha sorpreso. Certo, era in qualche modo annunciato, ma pensavo si arrivasse a una soluzione positiva. Invece non è andata così».Sull’argomento ci tiene a intervenire Pierluigi Marzorati, presidente del Coni regionale e storica bandiera della Pallacanestro Cantù. «Prima di tutto la mia solidarietà va al presidente Antonio Pennestrì – spiega – che ha lasciato da signore. Ma la mia paura è che quello della Comense non rimanga un caso isolato. E comunque è un caso simbolo, anzi, è l’inizio di un percorso che potrebbe fare molte vittime».«Il problema è che negli ultimi 30 anni ci sono stati troppi sprechi – aggiunge Marzorati – sono stati buttati via soldi a ogni livello e non si è costruito nulla per lo sport».Il presidente del Coni chiede più considerazione. «E soprattutto rispetto per lo sport – aggiunge – perché, lo ribadisco, quello che arriva dalla Comense è il segnale di un malessere che si è protratto nel tempo, con una società gloriosa come quella nerostellata che adesso ne paga le conseguenze».«Penso alla scarsa considerazione che ha la politica per lo sport, che forma gli uomini di domani – dice ancora Pierluigi Marzorati – Per i comuni l’attenzione si limita alla fornitura di targhe per qualche premiazione e spesso l’assessore competente in realtà non capisce nulla delle nostre problematiche. Invece gli impianti dovrebbero essere una parte rilevante nei piani regolatori: lo sport deve entrare nella pianificazione di una città. E in questa situazione di poca considerazione succede anche che una squadra come la Comense sparisca».

Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

21 minuti ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

2 ore ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

5 ore ago

UFFICIALE: anticipato il cambio dell’orario | “Non aspetteremo l’ora legale di ottobre”: decisione epocale

Scoppia il caos in previsione del rituale cambio dell'ora, fissato per il prossimo 26 ottobre.…

7 ore ago

“Ma quale Bitcoin, mi hanno dato una soffiata: compro questa crypto” | Il re della finanza milanese non ha dubbi

Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…

18 ore ago

A due passi da Como c’è la «benzina dei truffatori»: mettono diesel diluito con l’acqua | Mai fare rifornimento

Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…

20 ore ago