Categories: Notizie locali

Mensa della scuola senza personale: a Sagnino ci pensano i genitori

Nei momenti difficili, l’unione fa la forza. La mancanza di personale investe anche il servizio mensa scolastico e nellascuola primaria “Carlo Lorenzini”diSagnino. I genitori sono stati così chiamati a raccolta per tamponare le carenze e le criticità riscontrate in queste prime settimane di ripresa delle attività.«Nel refettorio dove prima mangiavano 100 alunni, ora possono sedersi al tavolo solo in 50 – spiega la dirigente scolastica,Sonia Lulli– Abbiamo così diviso il momento del pranzo in due turni, ma alcune classi devono consumare il pasto nell’aula in cui si tengono le lezioni».«Si tratta di spazi molto ampi che si affacciano sul giardino – spiega la preside – Inoltre, la possibilità di mangiare in classe è prevista dal Piano Scuola e in questo caso si tratta di una situazione di emergenza. Il Comune non è riuscito a far fronte alla carenza di personale e siccome è difficile gestire il servizio in ambienti diversi contemporaneamente, abbiamo coinvolto i genitori per darci una mano e sono arrivate le prime adesioni, a cui confidiamo se ne aggiungeranno altre».La scuola è stata investita in questi giorni dalle polemiche per una presunta mancata sanificazione dopo le elezioni.«Io ho ricevuto il certificato – sottolinea la dirigente Lulli – Le maestre, insieme con i collaboratori scolastici, hanno pulito ulteriormente aule e banchi, ma è una pratica che in via preventiva accade spesso ultimamente». Intanto, da ieri uscite anticipate per gli alunni delle elementari e delle medie della scuola di Albate, sempre a causa della carenza di personale. La comunicazione è stata data ieri ai genitori.Sulla questione è intervenuto ieri il consigliere regionale del Movimento 5 StelleRaffaele Erba.«Stamattina ho chiesto all’assessore Alessandra Bonduri un incontro – spiega – Le risorse per l’organico Covid vengono gestite dagli Uffici Regionali Scolastici e non direttamente dal Ministero dell’Istruzione. Per la sola provincia di Como, sono stati destinati circa 8 milioni di euro. Nello specifico caso di Albate sono stati stanziati quasi 300mila euro per assumere personale docente e non docente, un rinforzo che equivale a 15 persone aggiuntive – spiega Erba – Ho subito inviato richiesta agli Uffici Regionali per capire meglio quali siano le problematiche e trovare una soluzione».«Sono certo che, come per la distribuzione delle mascherine, si riuscirà a risolvere anche questa difficoltà», è la conclusione del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

5 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

21 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

24 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

1 giorno ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 giorni ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 giorni ago