(ANSA) – MILANO, 29 FEB – I mercati generali di Milano sono normalmente aperti e non cambia una tradizione degli ultimi anni: il sabato i banchi del reparto ortofrutticolo, ittico e dei fiori sono accessibili al pubblico, con i milanesi che anche in questo week end sono andati a fare una spesa che spesso viene distribuita nel corso di tutta la settimana. Non si compra più solo a casse intere, che prima venivano divise tra amici e vicini, e quindi gli acquisti sono da tempo meno ingenti per singolo cliente. Una clientela molto limitata negli spazi del mercato ortofrutticolo, mentre più persone hanno scelto il mercato ittico, dove quasi tutti i banchi sono aperti. A fine giornata gli esercenti parlano di circa la metà dell’incasso abituale eppure non sono pochi i milanesi, tanti gli immigrati, che acquistano prodotti che poi dovranno pulirsi a casa. Ma prezzi e qualità sono a volte molto allettanti e così non si rinuncia nemmeno al caffè del bar interno, dove esercenti e clientela si mescolano chiacchierando, come sempre.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…