Mercato dei cambi ancora molto stabile e fluttuazioni minime nel rapporto tra euro e franco svizzero. La moneta unica ha perso da una settimana all’altra soltanto uno 0,2%, ma il ribasso è stato registrato a chiusura dell’ultimo giorno di contrattazione, l’altroieri: fino a poche ore prima, il tasso di cambio era praticamente identico (anzi, superiore di qualche millesimo di punto) rispetto all’inizio della settimana.
Ormai da oltre un mese, sui siti specializzati, gran parte degli analisti chiude le brevi considerazioni sul cambio euro-franco svizzero sconsigliando il trading, ossia la compravendita. Troppo bassi i margini, sia da una parte sia dall’altra. Già a metà luglio, peraltro, le proiezioni degli esperti indicavano lo scarso appeal di un investimento in franchi svizzeri. Allora la moneta elvetica era quotata 1,0743, ancora meno quindi della chiusura di venerdì, fissata a 1,07626.
L’unica incognita rimane, al momento, l’evolversi della crisi sanitaria legata alla pandemia da Coronavirus.
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…
Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…
La famiglia reale inglese è da sempre legata agli scandali e adesso a tenere banco…
Una delle calciatrici più glamour è in Serie A. Il Como calcio ha rubato alla…