Categories: Cronaca

Mercoledrink, controlli a tappeto. A Cantù multe per oltre mille euro

Mercoledrink: controlli a tappeto durante la notte di movida – e spesso di eccessi – dell’estate canturina. La polizia locale di Cantù è stata impegnata dalle 19 di mercoledì alle 6 di questa mattina. Lasso di tempo durante il quale gli agenti hanno controllato in totale 59 veicoli o automobilisti attraverso etilometro e telelaser, staccando multe per oltre mille euro.Ben più pesanti, invece, le conseguenze a carico di un trentenne canturino sorpreso alle quattro di notte in via Grandi con un tasso alcolemico pari a quasi il doppio rispetto al limite. Risultato: ritiro immediato della patente, denuncia, un’ammenda che può arrivare fino a 3.200 euro, arresto da sei mesi ad un anno, decurtazione di dieci punti e sospensione della patente da sei mesi ad un anno.Sette sono invece i locali controllati dagli agenti che, oltre ad aver rilevato alcune irregolarità su cartelli e segnaletica, hanno anche scoperto tre casi di somministrazione di alcool a un minore di 16 anni sempre ad opera dello stesso bar (già monitorato e soggetto di servizio mirato). Una condotta punita, per ogni singolo caso, con l’arresto fino ad un anno, una sanzione amministrativa da 1.000 a 25mila euro (è previsto il pagamento in misura ridotta 2mila euro) e la sospensione dell’attività per tre mesi.Un altro esercente ha invece servito alcol a un minore di 18 anni, infrazione punita con una sanzione di 500 euro. Infine, gli agenti della hanno identificato 37 persone, segnalandone una al prefetto come consumatore di stupefacenti. «L’attività della nostra Polizia Locale permette di scovare quei bar, una esigua minoranza, che svolgono la propria attività imprenditoriale in maniera scorretta, violando non solo le leggi ma quegli accordi condivisi a inizio estate e ai quali la quasi totalità dei pubblici esercizi si è attenuta», ha detto l’assessore alla Sicurezza e Legalità di Cantù Maurizio Cattaneo. Operativi sul territorio anche i Carabinieri di Cantù che hanno effettuato controlli di persone e di autoveicoli. Sono stai anche predisposti dei posti di controllo nelle aree nevralgiche della zona per contrastare l’abuso da sostanze alcoliche e per prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Aliquota Radiomobile di Cantù, in questo contesto, in Corso Europa, hanno fermato un veicolo con la revisione scaduta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

5 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

8 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

9 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

13 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

24 ore ago