Categories: Cronaca

Mercoledrink, controlli a tappeto. A Cantù multe per oltre mille euro

Mercoledrink: controlli a tappeto durante la notte di movida – e spesso di eccessi – dell’estate canturina. La polizia locale di Cantù è stata impegnata dalle 19 di mercoledì alle 6 di questa mattina. Lasso di tempo durante il quale gli agenti hanno controllato in totale 59 veicoli o automobilisti attraverso etilometro e telelaser, staccando multe per oltre mille euro.Ben più pesanti, invece, le conseguenze a carico di un trentenne canturino sorpreso alle quattro di notte in via Grandi con un tasso alcolemico pari a quasi il doppio rispetto al limite. Risultato: ritiro immediato della patente, denuncia, un’ammenda che può arrivare fino a 3.200 euro, arresto da sei mesi ad un anno, decurtazione di dieci punti e sospensione della patente da sei mesi ad un anno.Sette sono invece i locali controllati dagli agenti che, oltre ad aver rilevato alcune irregolarità su cartelli e segnaletica, hanno anche scoperto tre casi di somministrazione di alcool a un minore di 16 anni sempre ad opera dello stesso bar (già monitorato e soggetto di servizio mirato). Una condotta punita, per ogni singolo caso, con l’arresto fino ad un anno, una sanzione amministrativa da 1.000 a 25mila euro (è previsto il pagamento in misura ridotta 2mila euro) e la sospensione dell’attività per tre mesi.Un altro esercente ha invece servito alcol a un minore di 18 anni, infrazione punita con una sanzione di 500 euro. Infine, gli agenti della hanno identificato 37 persone, segnalandone una al prefetto come consumatore di stupefacenti. «L’attività della nostra Polizia Locale permette di scovare quei bar, una esigua minoranza, che svolgono la propria attività imprenditoriale in maniera scorretta, violando non solo le leggi ma quegli accordi condivisi a inizio estate e ai quali la quasi totalità dei pubblici esercizi si è attenuta», ha detto l’assessore alla Sicurezza e Legalità di Cantù Maurizio Cattaneo. Operativi sul territorio anche i Carabinieri di Cantù che hanno effettuato controlli di persone e di autoveicoli. Sono stai anche predisposti dei posti di controllo nelle aree nevralgiche della zona per contrastare l’abuso da sostanze alcoliche e per prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Aliquota Radiomobile di Cantù, in questo contesto, in Corso Europa, hanno fermato un veicolo con la revisione scaduta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ho comprato la carne al famila ma non avevo guardato l’etichetta”: Errore gigantesco | Non la compreremo mai più

Famoso supermercato finisce al centro della bufera mediatica: emerge un dettaglio sconcertante sull'etichetta di un…

42 minuti ago

CELLULARE VIETATO AI MINORI DI ANNI 19 – Giorgia Meloni stanga i ragazzi italiani | È diventato reato nazionale

Addio agli smartphone a scuola: questa volta la decisione è definitiva. Il via alla stretta…

12 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre all’Euro | Lo Stato ha deciso: torniamo alla cara vecchia moneta nazionale

Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…

14 ore ago

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

18 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

20 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

23 ore ago