Categories: Cultura e spettacoli

Mercurio sul disco del Sole, il commento dell’astronomo Lamberti

Ci sono due eventi astronomici da segnalare per i prossimi giorni. “Il primo è il transito di Mercurio sul disco del Sole, che si verificherà lunedì 11 novembre, con inizio alle 13h 36m (ora del nostro fuso) e si protrarrà fin oltre il tramonto del Sole. Al momento del primo contatto, il Sole sarà alto solo 24° sull’orizzonte: bisogna dunque scegliere un sito, per l’osservazione, che sia senza troppi ostacoli, come edifici e alberi, in direzione tra sudovest e ovest”. Così lo annuncia l’astronomo comasco Corrado Lamberti su Facebook, raccomandando la massima prudenza nell’osservazione del Sole, “specie se si usano strumenti come binocoli o telescopi. Occorre utilizzare filtri appositi che ne attenuino la luminosità almeno di 100mila volte, pena rovinarsi la vista”. “Uno strumento sarà necessario, perché Mercurio è davvero piccolino: apparirà come un puntino nero che si sposta da est a ovest (da sinistra a destra) sul disco abbagliante della nostra stella. Vale la pena osservarlo, perché il prossimo transito si produrrà solo nel 2032” dice Lamberti. Che annuncia come detto un altro evento in arrivo più incerto, “ma potrebbe essere molto spettacolare. Si tratta dello sciame meteorico delle Alfa Monocerontidi di novembre (non quelle di dicembre!), per il quale calcoli recenti parlano della possibilità che la Terra ne attraversi in pieno la nube compatta di detriti cometari alle 5h 50m del 22 novembre. Se i calcoli sono corretti, la pioggia non dovrebbe durare più di mezz’ora, ma in quei trenta minuti si potrebbero contare centinaia di meteore, fino a 200 e più, in condizioni osservative ottimali (cielo sereno, lontani dalle città; purtroppo, la Luna un poco disturberà). L’ultima grande pioggia delle Alfa Monocerontidi di novembre venne registrata nel 1995. Fu uno spettacolo a dir poco entusiasmante”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

2 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

18 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

21 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago