Categories: Cultura e spettacoli

Mercurio sul disco del Sole, il commento dell’astronomo Lamberti

Ci sono due eventi astronomici da segnalare per i prossimi giorni. “Il primo è il transito di Mercurio sul disco del Sole, che si verificherà lunedì 11 novembre, con inizio alle 13h 36m (ora del nostro fuso) e si protrarrà fin oltre il tramonto del Sole. Al momento del primo contatto, il Sole sarà alto solo 24° sull’orizzonte: bisogna dunque scegliere un sito, per l’osservazione, che sia senza troppi ostacoli, come edifici e alberi, in direzione tra sudovest e ovest”. Così lo annuncia l’astronomo comasco Corrado Lamberti su Facebook, raccomandando la massima prudenza nell’osservazione del Sole, “specie se si usano strumenti come binocoli o telescopi. Occorre utilizzare filtri appositi che ne attenuino la luminosità almeno di 100mila volte, pena rovinarsi la vista”. “Uno strumento sarà necessario, perché Mercurio è davvero piccolino: apparirà come un puntino nero che si sposta da est a ovest (da sinistra a destra) sul disco abbagliante della nostra stella. Vale la pena osservarlo, perché il prossimo transito si produrrà solo nel 2032” dice Lamberti. Che annuncia come detto un altro evento in arrivo più incerto, “ma potrebbe essere molto spettacolare. Si tratta dello sciame meteorico delle Alfa Monocerontidi di novembre (non quelle di dicembre!), per il quale calcoli recenti parlano della possibilità che la Terra ne attraversi in pieno la nube compatta di detriti cometari alle 5h 50m del 22 novembre. Se i calcoli sono corretti, la pioggia non dovrebbe durare più di mezz’ora, ma in quei trenta minuti si potrebbero contare centinaia di meteore, fino a 200 e più, in condizioni osservative ottimali (cielo sereno, lontani dalle città; purtroppo, la Luna un poco disturberà). L’ultima grande pioggia delle Alfa Monocerontidi di novembre venne registrata nel 1995. Fu uno spettacolo a dir poco entusiasmante”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

4 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

5 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

7 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

11 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

14 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

16 ore ago