(ANSA) – ROMA, 17 APR – “Certo, onorevole Meloni e senatore Salvini, che in democrazia il Parlamento vota. Ma non al buio, sulla base di pregiudizi e sospetti, senza sapere su che cosa vota davvero. E meno che meno su strumentali obiettivi elettorali. In democrazia il Parlamento vota e decide con cognizione di causa. E dunque è corretta la posizione del Premier Conte: andiamo al negoziato europeo e battiamoci per ottenere i migliori risultati. Concluso il negoziato, il Governo ne sottoporrà gli esiti al Parlamento che, esercitando la sua sovranità, deciderà se accettarli o respingerli. In democrazia funziona così. Le responsabilità si assumono a ragion veduta”. Così Piero Fassino, della Direzione Pd, replica a Meloni e Salvini sulle critiche da loro mosse per il mancato voto delle Camere sull’informativa del premier Conte il prossimo 21 aprile.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…