(ANSA) – ROMA, 17 APR – “Certo, onorevole Meloni e senatore Salvini, che in democrazia il Parlamento vota. Ma non al buio, sulla base di pregiudizi e sospetti, senza sapere su che cosa vota davvero. E meno che meno su strumentali obiettivi elettorali. In democrazia il Parlamento vota e decide con cognizione di causa. E dunque è corretta la posizione del Premier Conte: andiamo al negoziato europeo e battiamoci per ottenere i migliori risultati. Concluso il negoziato, il Governo ne sottoporrà gli esiti al Parlamento che, esercitando la sua sovranità, deciderà se accettarli o respingerli. In democrazia funziona così. Le responsabilità si assumono a ragion veduta”. Così Piero Fassino, della Direzione Pd, replica a Meloni e Salvini sulle critiche da loro mosse per il mancato voto delle Camere sull’informativa del premier Conte il prossimo 21 aprile.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…