(ANSA) – BRUXELLES, 28 SET – “Ho ripetuto più volte che il lavoro fatto a Bruxelles” sul Mes “è stato togliere le condizionalità che erano nei programmi economici generali dello scorso decennio, quindi oggi questo prestito non è soggetto a condizionalità. La decisione spetta ai singoli governi ma certamente l’Italia ha bisogno di migliorare il sistema sanitario, che ha dato ottima prova durante la crisi ma ha messo in luce necessità di miglioramenti. E certamente l’Italia è tra i Paesi che possono avere un vantaggio maggiore rispetto ad altri visti i nostri tassi di interesse”: così il commissario all’economia Paolo Gentiloni rispondendo a una domanda sul Mes. (ANSA).
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…