(ANSA) – BRUXELLES, 28 SET – “Ho ripetuto più volte che il lavoro fatto a Bruxelles” sul Mes “è stato togliere le condizionalità che erano nei programmi economici generali dello scorso decennio, quindi oggi questo prestito non è soggetto a condizionalità. La decisione spetta ai singoli governi ma certamente l’Italia ha bisogno di migliorare il sistema sanitario, che ha dato ottima prova durante la crisi ma ha messo in luce necessità di miglioramenti. E certamente l’Italia è tra i Paesi che possono avere un vantaggio maggiore rispetto ad altri visti i nostri tassi di interesse”: così il commissario all’economia Paolo Gentiloni rispondendo a una domanda sul Mes. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…