Dallo scorso 18 maggio si è tornati a celebrare la messa in presenza dei fedeli, ma fino al 31 luglio prossimo lo stato di emergenza impone per le persone al di sopra dei 70 anni, per chi è cagionevole di salute o per chi è in contatto con soggetti fragili di partecipare alla messa, assolvendo il precetto domenicale, attraverso i mezzi di comunicazione. Per questo la messa domenicale in tv continua ad essere assicurata in giugno e luglio grazie alla collaborazione tra Diocesi di Como ed Espansione Tv (canale 19 del digitale terrestre e piattaforme web e social di Etv, più il canale YouTube de “Il Settimanale della diocesi di Como”), per riprendere con la solennità di Sant’Abbondio, patrono di Como e della diocesi, a fine agosto e proseguire in settembre e ottobre. Domani a presiedere il rito in diretta dalle 10 sul digitale terrestre (canale 19) sarà, dalla chiesa di San Bartolomeo, don Carlo Morelli, collaboratore della Comunità Pastorale “Beato Scalabrini”. Il 21 e il 28 giugno a ospitare la liturgia domenicale sarà la comunità pastorale di Brunate.
In arrivo nuovi incentivi stradali per gli italiani: il Governo lancia un bonus a sorpresa…
Grazie ad un lavoro congiunto della Guardia di Finanza di Como e Varese si è…
C’è una sottile differenza tra un bagno qualunque e uno che trasmette lusso: piccoli dettagli…
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…
Scopri l’allenamento mentale dei piloti di Formula 1: esercizi, concentrazione e controllo per guidare al…
La Serie A guarda all’Australia, la Liga spagnola a Miami. Polemiche nel mondo del calcio.…