(ANSA) – MILANO, 07 GIU – “Già adesso la maggior parte degli atenei si sono attrezzati per fare molti degli esami e delle discussioni delle tesi di laurea in presenza. La riapertura sarà progressiva per prudenza e per attenzione, però credo che con il prossimo autunno, se le cose stanno così e procediamo con questo livello di vaccinazioni, potremo veramente riaprire in sicurezza”. Lo ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, a margine del convegno nazionale della Rus (Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile) sul tema della “Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane” all’università di Milano Bicocca. “Il tema è anche quello dei trasporti: la mobilità diventa un punto cruciale di tutte le nostre attività, soprattutto in luoghi urbani – ha aggiunto il ministro, alla sua prima uscita in presenza -. Le università sono un ottimo modello per il cambio di passo della mobilità perché sono dei campus, sono un modello abbastanza semplice e riguardano i giovani, che sono quelli più pronti a cambiare abitudine rispetto ad altre fasce della popolazione. Credo che potrebbe servire da apripista”. (ANSA).
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…