Tettoie a rischio, veicoli usciti di strada o in panne, rami pericolanti o caduti sulla strada. Vigili del fuoco sommersi dalle richieste di aiuto nella giornata di ieri e anche durante la notte per le conseguenze dell’abbondante nevicata che è caduta sull’intero territorio della provincia di Como. Complessivamente, i pompieri hanno effettuato circa 120 interventi da ieri mattina all’alba di oggi.La maggior parte delle operazioni ha riguardato piante e rami pericolanti o caduti sulla strada e anche su abitazioni e tettoie. Necessario l’intervento anche per alcuni incidenti stradali, per recuperare e trainare automezzi bloccati nella neve o in panne. A Nesso, un grosso albero è caduto sulla provinciale per Pian del Tivano ed è stata necessaria un’ordinanza di chiusura temporanea della strada.
Per l’intera giornata di ieri hanno lavorato oltre ottanta tra vigili del fuoco e volontari, con una ventina di automezzi. Per gestire la situazione di emergenza sono stati impegnati anche i volontari della Protezione civile, che hanno gestito almeno ulteriori quindici interventi sul territorio. Anche nella mattinata di oggi sono arrivate alcune richieste di aiuto dal territorio, ma la situazione sta sostanzialmente tornando alla normalità.
Nel pomeriggio di ieri intanto, protesta dei dipendenti dell’ospedale Sant’Anna per la mancata pulizia del parcheggio bipiano riservato al personale. La neve non è stata in alcun modo rimossa, con gravi disagi per chi, al termine del turno di lavoro, doveva recuperare la vettura. .
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…