In questi giorni c’è anche un fronte che si può definire “caldo” relativamente all’accoglienza sul territorio lariano.
Riguarda la disponibilità data dalla Diocesi di Como, attraverso la Caritas, ad ospitare tre degli sbarcati dalla nave Diciotti.
Venerdì scorso sono stati assegnati i primi quaranta migranti (su cento) a sei diocesi, tra le quali l’arcidiocesi di Milano.
Quella di Como fa parte del “secondo lotto” delle disponibilità fornite. L’assegnazione dei tre giovani somali o eritrei era attesa per la giornata di ieri. Invece ancora nulla.
«Non abbiamo ancora ricevuto comunicazioni – spiega il direttore della Caritas di Como, Roberto Bernasconi – aspettiamo lunedì. Sono una quarantina le diocesi che hanno aderito all’appello della Cei, quindi l’offerta supera la domanda. Se serve siamo a disposizione e tra giovedì e venerdì potremmo già andare a recuperare i ragazzi e portarli qui».
I migranti potrebbero quindi anche non arrivare mai sul territorio diocesano.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…