Categories: A002

Migranti: due sbarchi nelle ultime ore in Calabria

(ANSA) – ISOLA DI CAPO RIZZUTO, 22 DIC – Due sbarchi di migranti nelle ultime ore sulle coste calabresi. In cinquantaquattro sono giunti sulla spiaggia di Isola Capo Rizzuto, mentre altri 65 sono arrivati, nella tarda serata di ieri, al porto di Roccella Ionica a bordo di un peschereccio avvistato dalla Guardia costiera e poi rimorchiato. Nel Crotonese i migranti, che risultano provenire da Siria, Iran, Afghanistan, Ucraina e Kirghizistan, sono arrivati sulla spiaggia nei pressi del villaggio Valtur di Isola Capo Rizzuto. In 39 sono stati individuati dai militari dell’Arma, gli altri 15 sono stati rintracciati, poco dopo, nelle vicinanze del centro abitato. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Crotone hanno subito svolto una serie di accertamenti finalizzati all’individuazione dei possibili scafisti responsabili del trasbordo dei migranti, ponendo l’attenzione, già dalle prime fasi dello sbarco, su un cittadino ucraino e su uno del Kirghizistan, che si trovavano in disparte rispetto al gruppo. A seguito di un sommario controllo dei telefoni cellulari in loro possesso, sono emersi elementi che hanno portato allo stato di fermo di fermo, con l’ipotesi reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, di Z.S., ucraino di 34 anni, e di S.B.(42) nato in Kirghizistan. A Roccella Ionica, nella tarda serata di ieri, sono giunti 42 adulti e 23 minori di cui 10 non accompagnati. I migranti sono di nazionalità egiziana, siriana, irachena, turca e afghana. Una volta giunti al porto di Roccella, sono stati sottoposti ai controlli sanitari e identificati. Avviate anche le indagini per verificare la rotta del peschereccio e la presenza di eventuali scafisti. Quello di ieri sera è il secondo sbarco in poche ore in provincia di Reggio Calabria. Domenica, infatti, a Locri, si era arenata una barca a vela con a bordo 98 migranti. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

9 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

12 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

17 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

1 giorno ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago