(ANSA) – BRUXELLES, 5 GIU – “La riforma della politica di asilo europea deve basarsi sul consenso di tutti gli Stati membri. Reiteriamo la nostra forte opposizione ai ricollocamenti obbligatori di richiedenti asilo e migranti”. Questo il messaggio principale di una lettera inviata alla Commissione Ue dai ministri dell’Interno del gruppo di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria) più Estonia, Lettonia e Slovenia, in merito al Patto europeo sulla migrazione e l’asilo che l’esecutivo presenterà nelle prossime settimane. Il ministro dell’Interno sloveno, Ales Hojs, durante l’odierna videoconferenza con i colleghi dell’Unione europea, ha chiuso in anticipo a ogni politica europea che preveda l’obbligo di accogliere migranti, oltre a esprimere grande preoccupazione per il salvataggio di quelli che arrivano via mare dall’Africa. Secondo Hojs si dovrebbe ragionare su un miglior controllo delle frontiere esterne tramite Frontex o sulla ricollocazione su base volontaria.
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…