(ANSA) – BRUXELLES, 25 GIU – Tornano a salire per la prima volta dal 2015 le domande d’asilo nell’Ue: nel 2019 sono state 740mila, in aumento dell’11% sul 2018. Ma, per la prima volta in cinque anni, l’Italia non è più tra i primi 5 Paesi d’accoglienza. Emerge dal rapporto annuale dell’Agenzia Ue per l’asilo (Easo). Le domande si sono concentrate per oltre la metà in Germania (165.615), Francia (128.940) e Spagna (117.795). Segue a distanza la Grecia, con 77.275 richieste. Quinto il Regno Unito (44.835 domande ricevute), che scalza l’Italia (43.770, -27% rispetto al 2018). (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…