(ANSA) – BRUXELLES, 25 GIU – Tornano a salire per la prima volta dal 2015 le domande d’asilo nell’Ue: nel 2019 sono state 740mila, in aumento dell’11% sul 2018. Ma, per la prima volta in cinque anni, l’Italia non è più tra i primi 5 Paesi d’accoglienza. Emerge dal rapporto annuale dell’Agenzia Ue per l’asilo (Easo). Le domande si sono concentrate per oltre la metà in Germania (165.615), Francia (128.940) e Spagna (117.795). Segue a distanza la Grecia, con 77.275 richieste. Quinto il Regno Unito (44.835 domande ricevute), che scalza l’Italia (43.770, -27% rispetto al 2018). (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…