(ANSA) – ROMA, 08 SET – “Il governo italiano ha chiuso i nostri occhi sul Mediterraneo. Da venerdì il nostro aereo di monitoraggio civile Moonbird non può più alzarsi in volo da Lampedusa. L’accusa è quella di aver riportato per troppe volte, per troppo tempo, la presenza di persone in immediato bisogno di soccorso nel Mediterraneo Centrale”. Lo dice la portavoce di Sea Watch, Giorgia Linardi. “Da giugno – spiega – abbiamo effettuato 47 missioni e avvistato 2600 persone in pericolo chiedendone il soccorso immediato. Lo prescrive la legge, eppure è proprio questo a venirci contestato”. (ANSA).
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…