Milano-Sanremo di ciclismo: alla “classica” del ciclismo organizzata da Rcs Sport che si disputa sabato sarà in prima linea Filippo Franchi, comandante della Polizia stradale di Como. A Franchi, 35 anni, originario di Rimini, sul Lario da poco più di un anno, toccherà infatti il compito di responsabile della scorta della corsa, da Milano a Sanremo, appunto.Il comandante di Como guiderà un gruppo composto da 14 moto (più una di riserva), 2 autovetture e un furgone-officina, per un totale di 22 agenti.Per Franchi non è la prima esperienza di questo tipo, visto che è già stato operativo in altre competizioni ciclistiche – tra cui la “Gran Fondo Lombardia” nel Comasco – ma la Milano-Sanremo, con i suoi 300 chilometri, è la più lunga.«La Polizia stradale delle singole province toccate dall’evento – spiega Franchi – sarà impegnata per la chiusura anticipata del percorso».«Noi saremo operativi al seguito della corsa – aggiunge – Le nostre moto avranno delle bandiere. Quelle verdi faranno da apripista, tre chilometri prima del passaggio del concorrente che si troverà in testa (affiancato, invece, dal mezzo con bandiera gialla). Quelle rosse saranno in coda». Gli altri agenti invece «saranno in mezzo al gruppo. Si dovranno spostare a seconda delle esigenze della corsa – spiega ancora Franchi – per esempio per seguire uno o più corridori in fuga. Per guidarli sarò in contatto radio continuo con la direzione gara e con gli agenti stessi. Sarà un bell’impegno, soprattutto nel finale, quando, dopo una prima parte “tranquilla” tradizionalmente la Milano-Sanremo si anima con molti scatti. Servirà la massima concentrazione».M.Mos.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…