Categories: Notizie locali

Minacce ai volontari anti-writer: l’associazione non si ferma e scrive a polizia e carabinieri

Anna Ballerini: «Che qualcuno intervenga contro i vandali»È diventata una lotta senza quartiere o, meglio, con un quartiere ben definito – tutto il centro storico – quella tra l’associazione Per Como Pulita e i writer. Dopo gli episodi a ridosso del Natale, con le minacce ai volontari comparse nel sottopasso di piazza Vittoria, la presidente degli antiwriter ha scritto a sindaco, prefetto, polizia e carabinieri.Il peso di mantenere la città in condizioni decorose non può infatti ricadere unicamente su un gruppo di volontari, che ora temono anche

ritorsioni dalle bande di graffitari. L’ultimo blitz nel sottopasso parla chiaro: “2014 Guerra agli antiwriter”, così è stato scritto a vernice nera poche ore fa sul muro ripulito il giorno prima.«Noi non ci fermiamo – spiega la presidente Anna Ballerini – ma non vogliamo neppure che le autorità ignorino queste associazioni a delinquere. Abbiamo consegnato dossier, fatto investigazioni sui gruppi che intervengono in città. Adesso però è ora che il Comune o le forze dell’ordine si muovano. L’impunità di questi vandali, e si tratta di una decina di delinquenti, è diseducativa».Da quando ha iniziato la sua attività, Per Como Pulita è riuscita a far rinascere alcune strade del centro storico.«Abbiamo trovato e ripulito graffiti di dieci, quindici anni fa – spiega la presidente – poi siamo intervenuti nel sottopassaggio. Gli anziani avevano paura a scendere i gradini per lo stato di incuria. Abbiamo ridipinto tutto, ma il giorno dopo c’era già un graffito, poi un altro, poi in una notte si è riempito di scarabocchi. Così abbiamo ripulito di nuovo e sono arrivate le scritte di minacce, e siamo intervenuti ancora».Ed ecco le nuove minacce. «Possibile che nessuno si accorga di nulla?» si chiede Anna Ballerini.«La maggioranza dei cittadini vorrebbe una città più ordinata, più bella, ma se nessuno muove un dito facciamo capire che comandano i writer».Per Como Pulita lancia così un appello ai residenti del centro storico e non solo. «Pochi giorni fa hanno fatto un disastro in via Lega Insurrezionale – dice – Io chiedo ai residenti e anche a chi ha notato quelle scritte di sporgere denuncia alla polizia o ai carabinieri. A volte chi subisce l’imbrattamento teme che sporgere denuncia implichi seguire un lungo e costoso iter processuale, affidarsi a un avvocato, ma non è così. Basta la segnalazione».E per il centro storico, invece, secondo Anna Ballerini è il Comune che si dovrebbe muovere in prima persona.«I centri storici cittadini sono tutelati da leggi speciali – dice la presidente – Chi imbratta un muro anche di un palazzo dismesso o disabitato imbratta un edificio storico, tutelato dai Beni artistici e culturali. Sarebbe come sfregiare la Pietà di Michelangelo. Il Comune ha la possibilità di presentarsi come parte civile e portare avanti il procedimento penale. E invece Palazzo Cernezzi non fa nulla».I writer proseguono invece nella loro opera capillare di imbrattamento. «Manca un anno e mezzo all’Expo di Milano, non vorremo presentare Como in questo stato agli stranieri?», si chiede Anna Ballerini.«Quello che facciamo noi come associazione non è sufficiente, ora chiediamo il sostegno della politica, delle forze dell’ordine o della Magistratura. E quando si vorranno prendere i vandali si potranno chiedere i danni. Se i writer hanno il motorino ritiriamogli il motorino, oppure il cellulare. Basta con il buonismo. Questa non è arte» conclude.Paolo AnnoniNella foto: i graffiti apparsi nel periodo di Natale dopo la pulizia del sottopassaggio di piazza Vittoria. A sinistra, la scritta comparsa ieri sul muro ripulito poche ore prima (foto Mv)

FOTO FKD ©

[oi_gallery path=”cronaca/01_03_2014_Como_writer”]

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

1 ora ago

Ultim’ora: i supermercati italiani diventano VM18 | Non possono più entrare i bambini: attivati i buttafuori

La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…

3 ore ago

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

14 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

16 ore ago

Il maltempo colpisce ancora il Lago di Como: chiuse strade, smottamenti e auto trascinate via

Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…

18 ore ago

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

20 ore ago