(ANSA) – ROMA, 24 FEB – Il Ministero dell’Istruzione sta lavorando in queste ore sul Coronavirus in stretto raccordo con le autorità sanitarie e con i propri Uffici territoriali. Lo fa sapere la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina la quale ricorda che molte scuole sono chiuse al Nord Italia, secondo le modalità disposte dalle Regioni coinvolte. “Stiamo lavorando insieme ai Governatori: a loro spetta la responsabilità di una decisione che ho fortemente condiviso, per ragioni precauzionali”. “La task force per le emergenze del Ministero dell’Istruzione è stata attivata: stiamo raccogliendo dubbi, domande e richieste dei dirigenti e di tutto il personale scolastico e daremo tutte le risposte che servono. Invieremo personale preparato per dare man forte agli Uffici territoriali. Oltre agli aspetti sanitari ci sono, infatti, aspetti che riguardano la vita amministrativa e didattica delle scuole di cui occuparci. Risponderemo a tutte le esigenze e le istanze che stanno emergendo. Daremo aggiornamenti costanti”.
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…