Si svolge oggi la riunione della giuria della mostra di arte tessile lariana “Miniartextil” che deciderà la lista delle mini-opere tessili da esporre. La manifestazione internazionale dedicata all’arte tessile aveva prolungato dall’11 aprile al 3 maggio causa pandemia la scadenza del bando per le sculture “mini” da selezionare per la prossima edizione. Info su www.miniartextil.it. Mimmo Totaro è il fondatore con Nazarena Bortolaso della mostra comasca che per l’edizione di quest’anno che segna il trentennale dell’evento si pensa possa essere in più sedi in città oltre che nella storica sede dello Spazio dell’ex chiesa di San Francesco accanto al Tribunale di Como, intitolato alla memoria del mecenate e industriale tessile Antonio Ratti La manifestezione è attiva fin dal 1991 e ospita oltre al concorso dei minitessili anche grandi installazioni.
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…