Categories: Notizie locali

Missione Olimpiadi: Rocek e Ruta a Sabaudia

Le Olimpiadi di Tokyo sono ormai all’orizzonte; il via è previsto per il 23 luglio. In questo momento il numero di azzurri qualificati è a quota 334 e potrebbe aumentare, visto che, fino a tre settimane prima dell’inizio dell’evento in terra giapponese, in alcune discipline sarà ancora possibile ottenere il pass a cinque cerchi.La marcia di avvicinamento è in una fase decisiva e i vari raduni convocati sono ormai disegnati in vista dei Giochi. Tra le squadre nazionali più ambiziose, quella del canottaggio, che nei pronostici degli addetti ai lavori è ben accreditata anche per la conquista di medaglie.

Oggi a Sabaudia (Lago del Circeo, nel Lazio) scatta l’ultimo collegiale del remo tricolore, che terminerà il 9 luglio, a ridosso delle Olimpiadi. Per questo appuntamento sono stati convocati 35 atleti, di cui 21 appartenenti alla categoria Senior e 4 a quella Pesi Leggeri. I primi giorni saranno di valutazione poi, verso il 20, alcuni canottieri saranno congedati, mentre le formazioni degli equipaggi che gareggeranno a Tokyo saranno ufficializzate a fine giugno.Il raduno sarà guidato dal direttore tecnico Francesco Cattaneo; nel suo staff anche il comasco della Canottieri Lario Stefano Fraquelli (capo allenatore settore femminile).

Due i portacolori del nostro lago che sono stati chiamati a Sabaudia: Aisha Rocek (classe 1998, nella foto), portacolori di Canottieri Lario e Gruppo sportivo Carabinieri e Pietro Ruta (nato nel 1987), cresciuto nella Canottieri Menaggio e ora in forza alle Fiamme Oro, la società della Polizia di Stato.Rocek e Ruta sono le punte di diamante di un movimento comasco che è uscito a testa alta dai Campionati italiani che sono andati in scena lo scorso fine settimana con base a Gavirate (Varese).

Nelle prove Senior, che hanno chiuso la manifestazione tricolore, sono infatti giunti tre titoli per la Canottieri Moltrasio e per la Lario e un successo a testa per Bellagina e Menaggio. Affermazioni che si aggiungono a quelle giovanili (Ragazzi e Under 23): due ori per Moltrasio, Cernobbio e Lario. Merita poi una menzione il primo storico podio per la società Lago Pusiano, l’argento ottenuto nel “due senza” ragazze, con Matilda Carcangiu e Petra Testori,

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

2 ore ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

18 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

21 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago