Categories: Notizie locali

Misure anticovid per le feste l’allarme di Coldiretti

Mentre sono in via di definizione le misure anti Covid per le Festività di fine anno, Coldiretti traccia un primo bilancio sulle conseguenze dello stop a spostamenti fra Regioni, della chiusura dei ristoranti e dei limiti ai festeggiamenti in casa.

“L’impossibilità di muoversi liberamente sul territorio nazionale colpisce oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste natalizie per raggiungere parenti, amici o trascorrere le vacanze” afferma il presidente interprovinciale di ColdirettiFortunato Trezzi. In più, il taglio dei brindisi di fine anno rischia di dare il colpo di grazia ai consumi di vino e che nel 2020 fanno registrare un crollo fuori casa del 40%, per una perdita complessiva che Coldiretti stima in quasi 1,4 miliardi di euro.

Sul fronte turistico, a pagare il prezzo più alto nelle province di Como e Lecco saranno le località di lago e montagna: queste ultime, in particolare, richiamano ogni anno decine di migliaia di sciatori, soprattutto in Valsassina, oltre agli amanti della buona cucina. “A pagare le conseguenze della chiusura saranno anche gli agriturismi – evidenzia il presidente di Terranostra Como-LeccoEmanueleBonfiglio– già duramente colpiti dal lockdown di primavera e dall’assenza dei turisti stranieri, pur essendo tra i luoghi più sicuri perché totalmente immersi nella natura e per questo capaci di garantire più facilmente il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche”.

In parallelo, si aggrava la crisi per le cantine lariane che producono vini d’eccellenza, molto richiesti nel periodo festivo e sui quali pesa la scure della chiusura dei locali di ristorazione: l’emergenza Covid continuerà infatti ad avere ripercussioni negative sul comparto, doppiamente penalizzato dalla chiusura del canaleHo.Re.Cae dalla mancanza sul nostro territorio di turisti stranieri. Ma è uno scenario in realtà comune a quello di molte produzioni dell’agroalimentare made in Lario.

L’auspicio di Coldiretti Como Lecco è che le spese dei cittadini in vista delle Festività e dei regali sotto l’albero guardino alle bontà agroalimentari e alle bellezze che il nostro comprensorio può offrire. Allo scopo, Campagna Amica ha intensificato le consegne a domicilio, mentre numerose imprese agricole associate si sono attrezzate per la composizione e la consegna a domicilio dei cesti natalizi a filiera corta.

Restano intanto attivi tutti gli AgriMercati settimanali del comprensorio interprovinciale: sono tutti con orario dalle 8 alle 12 e si tengono aCantù(piazza Garibaldi, martedì),Erba(via Carroccio, venerdì),Giussano(via De Gasperi, giovedì),Limbiate(piazza Cinque Giornate, venerdì),Mariano Comense(parcheggio Porta Spinola, sabato),Meda(piazza Cavour, mercoledì).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

16 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

19 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

24 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago