Categories: Notizie locali

“Moda e diritto”, nuovo percorso formativo all’Insubria

Moda e diritto è il nuovo percorso di studi proposto dall’Università dell’Insubria all’interno della laurea magistrale in Giurisprudenza ed è anche il focus di un webinar di approfondimento con ospiti di riguardo. «Quando il diritto incontra la moda» è in programma mercoledì 10 giugno alle 17, presentato daBarbara Pozzo, direttore del Dipartimento di Diritto economia e culture dell’ateneo che ha sede a Como nel Chiostro di sant’Abbondio. L’incontro si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams: il link per accedervi è nella notizia dedicata sul sito di ateneo, www.uninsubria.it.

Sono previsti interventi di avvocati e legal counselor di marchi importanti, come Eva Cruellas Sada di Giani Origoni and Partners, Enrico Castaldi di Castaldi Partners, Elena Varese di Dla Piper, Mirko Giuri di Prada e Elena Mauri di Ermenegildo Zegna. Al termine gli studenti collegati possono fare domande sia sulle professioni presentate che sul nuovo piano di studi.

Il curriculum su moda e diritto si basa su cinque esami caratterizzanti collocati tra il terzo e il quinto anno di Giurisprudenza (ognuno di 8 crediti), sui seguenti temi: moda nel diritto del commercio internazionale e diritto doganale; diritto della pubblicità, degli influencers e moda; marketing della moda e del lusso; diritto dei contratti della moda; diritto della proprietà industriale e intellettuale.

Spiega Barbara Pozzo, che è anche titolare della cattedra Unesco dell’Insubria: «La moda riveste da sempre un ruolo di primo piano nella cultura, così come nell’economia italiana, risultando la terza voce del nostro Pil.  La moda italiana presenta innumerevoli aspetti che cadono sotto la lente di ingrandimento del giurista: dalla tutela dei disegni, dei marchi e dei brevetti, alla lotta contro la contraffazione, alla disciplina dell’e-commerce e della pubblicità, alla predisposizione di contratti specifici per questa filiera, alla regolamentazione dell’export/import, alla tutela dei diritti dei lavoratori coinvolti nelle imprese che producono capi di moda e di lusso.  Da ultimo si sono aggiunti nuovi settori: la moda etica, volta a divulgare i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’ambito della filiera; l’impiego di nuove tecnologie per creare abiti intelligenti, così come per la protezione dei dati personali dei clienti che sempre più acquistano on-line».

L’obiettivo del focus moda e diritto, il primo in Italia nel suo genere, è di offrire all’interno di un solido percorso di Giurisprudenza una formazione per affrontare in modo sistematico le varie problematiche che la moda presenta lungo tutta la sua filiera. «E questo – conclude Pozzo – è particolarmente significativo a Como, con la sua antica tradizione tessile. Riportare i riflettori sulla moda, con un taglio contemporaneo e inedito, ci consente di dialogare col territorio e di preparare giovani pronti a lavorare in questo settore affascinante con tutte le competenze necessarie per essere competitivi e innovativi, due coordinate da cui oggi non si può prescindere».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago