Categories: Notizie locali

“Moda e diritto”, nuovo percorso formativo all’Insubria

Moda e diritto è il nuovo percorso di studi proposto dall’Università dell’Insubria all’interno della laurea magistrale in Giurisprudenza ed è anche il focus di un webinar di approfondimento con ospiti di riguardo. «Quando il diritto incontra la moda» è in programma mercoledì 10 giugno alle 17, presentato daBarbara Pozzo, direttore del Dipartimento di Diritto economia e culture dell’ateneo che ha sede a Como nel Chiostro di sant’Abbondio. L’incontro si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams: il link per accedervi è nella notizia dedicata sul sito di ateneo, www.uninsubria.it.

Sono previsti interventi di avvocati e legal counselor di marchi importanti, come Eva Cruellas Sada di Giani Origoni and Partners, Enrico Castaldi di Castaldi Partners, Elena Varese di Dla Piper, Mirko Giuri di Prada e Elena Mauri di Ermenegildo Zegna. Al termine gli studenti collegati possono fare domande sia sulle professioni presentate che sul nuovo piano di studi.

Il curriculum su moda e diritto si basa su cinque esami caratterizzanti collocati tra il terzo e il quinto anno di Giurisprudenza (ognuno di 8 crediti), sui seguenti temi: moda nel diritto del commercio internazionale e diritto doganale; diritto della pubblicità, degli influencers e moda; marketing della moda e del lusso; diritto dei contratti della moda; diritto della proprietà industriale e intellettuale.

Spiega Barbara Pozzo, che è anche titolare della cattedra Unesco dell’Insubria: «La moda riveste da sempre un ruolo di primo piano nella cultura, così come nell’economia italiana, risultando la terza voce del nostro Pil.  La moda italiana presenta innumerevoli aspetti che cadono sotto la lente di ingrandimento del giurista: dalla tutela dei disegni, dei marchi e dei brevetti, alla lotta contro la contraffazione, alla disciplina dell’e-commerce e della pubblicità, alla predisposizione di contratti specifici per questa filiera, alla regolamentazione dell’export/import, alla tutela dei diritti dei lavoratori coinvolti nelle imprese che producono capi di moda e di lusso.  Da ultimo si sono aggiunti nuovi settori: la moda etica, volta a divulgare i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’ambito della filiera; l’impiego di nuove tecnologie per creare abiti intelligenti, così come per la protezione dei dati personali dei clienti che sempre più acquistano on-line».

L’obiettivo del focus moda e diritto, il primo in Italia nel suo genere, è di offrire all’interno di un solido percorso di Giurisprudenza una formazione per affrontare in modo sistematico le varie problematiche che la moda presenta lungo tutta la sua filiera. «E questo – conclude Pozzo – è particolarmente significativo a Como, con la sua antica tradizione tessile. Riportare i riflettori sulla moda, con un taglio contemporaneo e inedito, ci consente di dialogare col territorio e di preparare giovani pronti a lavorare in questo settore affascinante con tutte le competenze necessarie per essere competitivi e innovativi, due coordinate da cui oggi non si può prescindere».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

11 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

15 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago