Qualcuno dice che sono 16, qualcun altro 18. Per sapere quanti sono i titoli mondiali totali di Renato Molinari è meglio chiedere al diretto interessato: «Sono 18», risponde. Perché nella motonautica, prima dell’era di Guido Cappellini (10 mondiali di F1 per il marianese) il nome simbolo è stato quello del pilota nato il 27 febbraio del 1946 a Nesso.Le sue imprese sono innumerevoli, ovviamente, ma tra tutte – con un po’ di campanilismo – si può ricordare il successo nel primo
Gran Premio della storia della F1 motonautica. Una vittoria che arrivò il 17 maggio del 1981 sulle acque del Lago di Como in una gara improntata su un formidabile recupero. Molinari ebbe problemi all’avviamento e riuscì a salire dal settimo al primo posto con una gara a tutta grinta. Il lariano – che alla fine dell’anno si laureò campione del mondo – precedette l’olandese Cees Van der Velden e il francese Francois Salabert.«Altri tempi – afferma Molinari, ricordando quella circostanza – Rispetto agli ultimi Gran premi che si sono visti a Como, una decina di anni fa, all’epoca in acqua c’erano più scafi e gareggiavamo su un percorso molto più lungo, che poi è stato ridotto e concentrato davanti a piazza Cavour per ragioni di sicurezza». Un tracciato che peraltro è stato disegnato dallo stesso Molinari, che poi aggiunge: «E c’era anche l’appassionante sfida tra case produttrici di motori, mentre oggi in Formula 1 c’è un unico propulsore che viene messo su tutti gli scafi».Renato Molinari, infine, ha un ricordo per un amico che non c’è più, il fotografo Maurizio Riva, che per anni lo ha seguito e che, prima della sua scomparsa, ha a lungo collaborato con il “Corriere di Como”. «Maurizio ha seguito ogni passo della mia carriera e potrei raccontare tanti aneddoti simpatici che lo riguardano – conclude – Come tutti quelli che lo hanno conosciuto lo ricordo con grande affetto».
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…