Mille monete d’oro di epoca romana. Sono il patrimonio inestimabile trovato nel sottosuolo del centro storico di Como in via Diaz lo scorso settembre durante il cantiere che trasforma in unità abitative l’ex storico cineteatro Cressoni.Mentre si attende che la Soprintendenza di Milano concluda catalogazione e pulizia dei reperti e conceda al Comune di Como la possibilità di esporli al pubblico in una sede idonea (alcune pare rimarranno permanentemente a Como in esposizione), scende in campo la Società Archeologica Comense per raccontare il contesto della scoperta ai comaschi e ai turisti. Al Liceo Classico “Alessandro Volta” di via Cesare Cantù 57 a Como lo storico sodalizio cittadino organizza tre incontri legati al ritrovamento del tesoro di via Diaz per scoprire di più sul contesto storico nel quale le 1.000 monete d’oro vennero nascoste e quali avvenimenti coinvolsero la nostra città.Gli incontri saranno aperti al pubblico e si terranno il 7, il 14 e il 28 febbraio prossimi sotto il titolo Thesaurus Comensis.Giovedì 7 febbraio alle 17.30 si parlerà di La città di Como nel V secolo d.C. con Fulvia Butti, il 14 febbraio sarà la volta di Monete, tesori per la storia con Maila Chiaravalle e il 28 Le difese di Como nel V-VI secolo d.C. con Marco Biraghi e Clelia Orsenigo.
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…
Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…
Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…