(ANSA) – BARI, 10 GIU – In monopattino e bici elettrici attraversando semafori col rosso, sfrecciando sui marciapiedi tra anziani e “mettendo a rischio l’incolumità fisica” di bambini, o utilizzando smartphone per chattare. Ben 25 giovani sono stati sanzionati a Bari dalla Polizia municipale, che ha avviato controlli mirati “con l’obiettivo – spiega – di contribuire a costruire una vera e innovativa ‘smartcity’ che sia anche rispettosa del codice della strada”. Il capoluogo pugliese sta infatti triplicando gli spazi per la mobilità sostenibile, aumentando del 185%, da 30 a 87 km, le piste ciclabili, ma i giovani baresi in bici elettrica e sui monopattini si dimostrano indisciplinati. Comune e Polizia locale da mesi promuovono la “micromobilità elettrica” per tutelare l’ambiente e decongestionare il traffico: in questo ‘new deal’ serve però “attenzione verso il rispetto delle fondamentali norme di comportamento previste dal codice della strada a tutela della sicurezza di utenti deboli quali pedoni e diversamente abili”.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…