Le limitazioni imposte dalla pandemia, che impediscono di pianificare eventi a media-lunga scadenza, condizionano quest’anno anche le iniziative a Erba per l’anniversario della morte di monsignor Aristide Pirovano (3 febbraio 1997), come sempre collocate nel primo fine settimana di febbraio. Non sarà infatti possibile organizzare il tradizionale momento di elevazione musicale, che lo scorso anno era stato spostato dal pomeriggio della domenica nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente al pomeriggio del sabato nella chiesa plebana di Sant’Eufemia. Ma all’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano, promotrice di queste iniziative in collaborazione con la Comunità pastorale Sant’Eufemia e d’intesa con il Comune di Erba, viene in aiuto un altro importante anniversario.
Il 21 febbraio 1991, esattamente trent’anni fa, veniva infatti formalizzato l’accordo con cui monsignor Pirovano, in procinto di rientrare in Italia per l’età avanzata, affidava ai Poveri Servi della Divina Provvidenza – Opera Don Calabria la responsabilità della missione di Marituba (Brasile), da lui guidata prima con Marcello Candia e poi da solo. Una decisione indovinata e lungimirante, con cui padre Aristide assicurò continuità e garanzie di sviluppo alle opere avviate o progettate nella missione.
Per ricordare quel fondamentale passaggio, perciò, sabato 6 febbraio, a partire dalle 18.30, gli Amici di Monsignor Pirovano organizzano l’eventoon line«Lontani, ma vicini», a significare sia il desiderio di mantenere vive le relazioni anche in un momento di necessario distanziamento, sia il legame tuttora inscindibile, malgrado la distanza fisica, tra l’Italia e il Brasile. In collegamento attraverso la piattaforma Microsoft Teams sono in programma interventi dalla sede dell’Associazione a Erba, da Verona (Casa madre dei Poveri Servi) e da Marituba, con testimonianze di chi ha vissuto quegli anni e un’analisi della situazione attuale. L’evento è aperto a tutti, per assistere è necessario scrivere ainfo@amicimonspirovano.itper ricevere il link. Per qualsiasi aggiornamento si consiglia comunque di consultare il sitowww.amicimonspirovano.it
Domenica 7 febbraio, invece, sarà il momento della preghiera di suffragio, nella celebrazione eucaristica che monsignor Angelo Pirovano, responsabile della Comunità pastorale Sant’Eufemia, presiederà alle 11.30 nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente. La liturgia sarà animata dai brani musicali eseguiti dai Cantori di Erba diretti da Francesco Andreoni e sarà trasmessa in streaming su facebook.com/santaeufemiaerba
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…