(ANSA) – ROMA, 12 AGO – La Commissione paneuropea sulla salute e lo sviluppo sostenibile dell’Oms – istituita per ripensare le priorità politiche alla luce delle pandemie – debutta il 26 agosto prossimo con la sua prima riunione presieduta dal professor Mario Monti, presidente dell’Università Bocconi, ex presidente del Consiglio dei ministri ed ex commissario europeo. Dopo aver identificato e riesaminato le prove pertinenti, la Commissione trarrà insegnamenti dai modi in cui i sistemi sanitari di diversi paesi hanno risposto alla pandemia Covid-19 e formulerà raccomandazioni su investimenti e riforme per migliorare la resilienza dei sistemi sanitari e di assistenza sociale. Sotto la guida di Monti, la Commissione – composta da ex capi di stato e di governo, illustri scienziati della vita ed economisti, capi di istituzioni sanitarie e di assistenza sociale e leader della comunità imprenditoriale e delle istituzioni finanziarie – cercherà anche di costruire il consenso su queste raccomandazioni e di elevare l’assistenza sanitaria e sociale come priorità sociali e politiche, riconosciute come fondamentali sia per lo sviluppo sostenibile che per la coesione sociale. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…