(ANSA) – ROMA, 12 AGO – La Commissione paneuropea sulla salute e lo sviluppo sostenibile dell’Oms – istituita per ripensare le priorità politiche alla luce delle pandemie – debutta il 26 agosto prossimo con la sua prima riunione presieduta dal professor Mario Monti, presidente dell’Università Bocconi, ex presidente del Consiglio dei ministri ed ex commissario europeo. Dopo aver identificato e riesaminato le prove pertinenti, la Commissione trarrà insegnamenti dai modi in cui i sistemi sanitari di diversi paesi hanno risposto alla pandemia Covid-19 e formulerà raccomandazioni su investimenti e riforme per migliorare la resilienza dei sistemi sanitari e di assistenza sociale. Sotto la guida di Monti, la Commissione – composta da ex capi di stato e di governo, illustri scienziati della vita ed economisti, capi di istituzioni sanitarie e di assistenza sociale e leader della comunità imprenditoriale e delle istituzioni finanziarie – cercherà anche di costruire il consenso su queste raccomandazioni e di elevare l’assistenza sanitaria e sociale come priorità sociali e politiche, riconosciute come fondamentali sia per lo sviluppo sostenibile che per la coesione sociale. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…