«Memorabili esperienze», così sono state definite oggi le opere del Razionalismo che fanno di Como un museo all’aperto incomparabile, raccontato nelle sue realtà più emblematiche dagli studenti. Edizione digitale straordinaria ieri (e domani si replica online dalle 11) per l’iniziativa nazionale “Monumenti aperti”, che ha portato alla ribalta nazionale i tesori d’arte architettonica del Novecento comasco grazie alla collaborazione degli istituti scolastici e dell’associazione culturale Iubilantes.“Anticorpi di bellezza” vengono definiti i monumenti raccontati dalle scuole quest’anno. Il progetto ideato dalla cagliaritana Imago Mundi Onlus negli anni Novanta si è allargato a dismisura e a un anno dalla sua prima lombarda ha affrontato senza paura l’emergenza sanitaria grazie al Liceo Fermi di Cantù, all’Istituto Comprensivo Como Centro Città e al Liceo Giovio di Como.Il video è stato lanciato oggi pomeriggio online in diretta nazionale sul circuito di “Monumenti aperti” dal salone della Biblioteca Comunale di Como, a porte chiuse, con un saluto dell’assessore alla Cultura di Como Livia Cioffi. Il video resterà poi disponibile sul sito www.monumentiaperti.com e sul sito e sui social di Iubilantes.
Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…