Categories: Notizie locali

Morandi, ritratto di una dinastia industriale

Editoria – Il libro dello storico comasco Antonio MurgiaUna saga di famiglia che si sviluppa lungo l’arco di duecento anni, in quattro paesi di tre diversi continenti. È la storia della famiglia Morandi, che lo storico comasco Antonio Murgia traccia prendendo come riferimento la figura di Egidio Morandi, l’imprenditore italo-svizzero fondatore della Metaltex, emblema non solo di una famiglia ma di un intero territorio, quello che si potrebbe definire “dei due laghi” e che si sviluppa tra Ceresio e Lario, tra Lugano e Como.Egidio Morandi. Un uomo, la sua azienda, la sua storia (Balerna, Edizioni Ulivo, 2011) ruota, come dice il nome, intorno al personaggio principale di questa famiglia.Non il capostipite, perché le radici della famiglia Morandi si prolungano almeno fino agli inizi dell’Ottocento, in quella valle di Muggio che sale tra il Generoso e il Bisbino, le due montagne-simbolo, insieme, del Mendrisiotto e del primo bacino del Lago di Como.Intraprendenza, voglia di fare, spirito di osservazione e capacità di mettere in pratica idee e innovazione: queste le caratteristiche imprenditoriali principali di Egidio Morandi, a cui bisogna aggiungere quelle umane – fedeltà alla parola data, cura e attenzione per le persone vicine, il culto della famiglia – che vanno a completare il quadro di questa figura che potremmo definire ormai mitica.Murgia ne traccia la storia partendo dalle origini della famiglia, dall’epopea dei tempi dei grandi movimenti migratori che hanno portato migliaia e migliaia di persone dalle valli di Lario e Ceresio fino in Argentina, il ritorno a casa, le difficoltà di due guerre, per arrivare alla posa del primo mattone di quello che, nel volgere di un paio di decenni, sarebbe diventato un «impero industriale su cui il sole non tramonta mai»: la Metaltex, che dalla sua prima sede, in quel di Blevio, si sarebbe diffusa in Italia, Svizzera, in Europa, ma anche nelle Americhe e in Asia. Ad aiutarlo nella ricostruzione le voci di membri della famiglia Morandi, ma anche di ex soci e collaboratori di Egidio. Uniti insieme per dare la fotografia di un territorio e della sua cultura, che va ben oltre le divisioni imposte da una linea di confine tra due Stati.

Franco Cavalleri

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pensione a 59 anni, da ora non hai bisogno della sociale: c’è solo un requisito | Devi mandare la richiesta

Dimentica l'età pensionabile e l'Ape sociale. Da adesso puoi andare in pensione a solamente 59…

4 ore ago

TARI POLVERIZZATA, da questo mese non paghi più: devi andare solo a firmare in comune | Vale in tutto il paese

Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…

15 ore ago

Con questo trucco i Finlandesi riescono a tenere casa bollente anche con il freddo glaciale: non serviranno più i termosifoni | Risparmi un capitale

Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…

17 ore ago

Conto corrente, spunta la tassa sulla giacenza: se lasci i soldi sul conto devi pagare | 134,20€ obbligatori ogni volta

Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…

19 ore ago

Nuovo codice della strada, dalle 18 parte il nuovo obbligo: 200€ di multa a tutti | Non puoi scappare

Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…

22 ore ago

Il Como riscrive la sua storia personale | Mette al tappeto la Juventus dopo 73 anni

Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…

24 ore ago