Categories: Notizie locali

Morandi, ritratto di una dinastia industriale

Editoria – Il libro dello storico comasco Antonio MurgiaUna saga di famiglia che si sviluppa lungo l’arco di duecento anni, in quattro paesi di tre diversi continenti. È la storia della famiglia Morandi, che lo storico comasco Antonio Murgia traccia prendendo come riferimento la figura di Egidio Morandi, l’imprenditore italo-svizzero fondatore della Metaltex, emblema non solo di una famiglia ma di un intero territorio, quello che si potrebbe definire “dei due laghi” e che si sviluppa tra Ceresio e Lario, tra Lugano e Como.Egidio Morandi. Un uomo, la sua azienda, la sua storia (Balerna, Edizioni Ulivo, 2011) ruota, come dice il nome, intorno al personaggio principale di questa famiglia.Non il capostipite, perché le radici della famiglia Morandi si prolungano almeno fino agli inizi dell’Ottocento, in quella valle di Muggio che sale tra il Generoso e il Bisbino, le due montagne-simbolo, insieme, del Mendrisiotto e del primo bacino del Lago di Como.Intraprendenza, voglia di fare, spirito di osservazione e capacità di mettere in pratica idee e innovazione: queste le caratteristiche imprenditoriali principali di Egidio Morandi, a cui bisogna aggiungere quelle umane – fedeltà alla parola data, cura e attenzione per le persone vicine, il culto della famiglia – che vanno a completare il quadro di questa figura che potremmo definire ormai mitica.Murgia ne traccia la storia partendo dalle origini della famiglia, dall’epopea dei tempi dei grandi movimenti migratori che hanno portato migliaia e migliaia di persone dalle valli di Lario e Ceresio fino in Argentina, il ritorno a casa, le difficoltà di due guerre, per arrivare alla posa del primo mattone di quello che, nel volgere di un paio di decenni, sarebbe diventato un «impero industriale su cui il sole non tramonta mai»: la Metaltex, che dalla sua prima sede, in quel di Blevio, si sarebbe diffusa in Italia, Svizzera, in Europa, ma anche nelle Americhe e in Asia. Ad aiutarlo nella ricostruzione le voci di membri della famiglia Morandi, ma anche di ex soci e collaboratori di Egidio. Uniti insieme per dare la fotografia di un territorio e della sua cultura, che va ben oltre le divisioni imposte da una linea di confine tra due Stati.

Franco Cavalleri

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scandalo acqua confezionata: non bere mai più da questi fardelli | Ti stai auto-lesionando la salute

Acqua confezionata, lo scandalo ha lasciato tutti senza parole: non comprare questi fardelli, ecco perché,…

7 ore ago

Il viaggio di nozze sul Lago di Como di Alfred Hitchcock | La storia nascosta del re del cinema

Como è stato un luogo di grande importanza per Alfred Hitchcock, il regista che ha…

8 ore ago

Scoperto il primo “pesce transessuale” della storia: lo compriamo ogni giorno in pescheria | Occhio a questo dettaglio

Questo pesce si trova spesso in pescheria, ma ha una particolarità che non tutti sanno.…

9 ore ago

Ultim’ora: tragico incidente per il re della musica italiana | “A un metro dalla morte”: prognosi drammatica

Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…

13 ore ago

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

14 ore ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

15 ore ago