La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, rispondendo a un’interrogazione durante il Consiglio regionale ha spiegato come “in Lombardia, a oggi, non sia stata ancora sequenziata alcuna variante indiana del Covid-19”.“Al momento – ha proseguito la vicepresidente Moratti – nei laboratori di riferimento regionale, da dicembre 2020 ad oggi, sono stati identificati: 5.423 casi di variante inglese, 33 di quella sudafricana, 50 di quella giappo-brasiliana, 34 di quella nigeriana. Sono poi stati genotipizzati anche 185 casi definiti come ‘altra variante’ che – ha sottolineato Letizia Moratti – per la Direzione generale Welfare “non sono d’interesse scientifico” e “all’interno della quale non risulta comunque quella indiana”.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…